Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con saltava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Saltava di qua e là perché era felice di venire con noi.
- Cercava di avvicinarsi al palco e saltava da una poltrona all'altra.
- Saltava da una parte all'altra del giardino alla ricerca del suo osso.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Minerva, intanto, la vecchia cagnetta, co' suoi sforzati rochi abbajamenti, non lasciava fare i convenevoli. La povera bestiola però non abbajava a noi; abbajava al cavalletto, abbajava alla poltrona bianca, che dovevano esser per lei arnesi di tortura: protesta e sfogo d'anima esasperata. Quel maledetto ordegno dalle tre lunghe zampe avrebbe voluto farlo fuggire dal salone; ma poiché esso rimaneva lì, immobile e minaccioso, si ritraeva lei, abbajando, e poi gli saltava contro, digrignando i denti, e tornava a ritrarsi, furibonda.
Senilità di Italo Svevo (1898): Poco dopo, il Balli concesse un breve riposo. Egli stesso non ne sentiva certo il bisogno e nel frattempo si diede da fare intorno alla base. Nel suo lungo mantello di tela egli aveva un aspetto sacerdotale. Angiolina, seduta accanto ad Emilio, guardava lo scultore con malcontenuta ammirazione. Era un bell'uomo, con quella sua barba elegante, brizzolata, ma dai riflessi d'oro; agile e forte saltava dal bilico e vi risaliva senza che la statua si scuotesse, ed era la personificazione del lavoro intelligente, in quella sua rude veste da cui sporgeva l'elegante solino. Anche Emilio lo ammirava, soffrendone.
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Questa notte è caduta la neve, appena mi sono svegliata ho visto tutto il giardino bianco. Buck correva sul prato come pazzo, saltava, abbaiava, prendeva un ramo in bocca e lo lanciava in aria. Più tardi è venuta a trovarmi la signora Razman, abbiamo bevuto un caffè, mi ha invitato a trascorrere la sera di Natale assieme. «Cosa fa tutto il tempo?» mi ha domandato prima di andarsene. Ho sollevato le spalle. «Niente», le ho risposto, «un po' guardo la televisione, un po' penso.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saltava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saldava, salpava, saltata, saltavi, saltavo, salvava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salava. Altri scarti con resto non consecutivo: sala, salva, slava, stava, atava, lava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esaltava, salutava, smaltava. |
Parole con "saltava" |
Iniziano con "saltava": saltavamo, saltavano, saltavate. |
Finiscono con "saltava": esaltava, assaltava, risaltava, riassaltava. |
Contengono "saltava": esaltavamo, esaltavano, esaltavate, assaltavamo, assaltavano, assaltavate, risaltavamo, risaltavano, risaltavate, riassaltavamo, riassaltavano, riassaltavate. |
»» Vedi parole che contengono saltava per la lista completa |
Parole contenute in "saltava" |
alt, ava, tav, alta, salta. |
Incastri |
Si può ottenere da sala e tav (SALtavA). |
Inserito nella parola emo dà EsaltavaMO; in aste dà ASsaltavaTE; in rimo dà RIsaltavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/atava, salasse/assetava, salda/datava, saldo/dotava, salpo/potava, salvo/votava, saltai/iva, saltano/nova, saltasti/stiva. |
Usando "saltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: musa * = multava; * vano = saltano; * vate = saltate; * vaste = saltaste; * vasti = saltasti; sms * = smaltava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "saltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: salive/evitava, salpo/optava, salsetta/attestava, saltella/allettava, salto/ottava, saltella/alleava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "saltava" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalta/vari. |
Usando "saltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risalta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saltava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: multava * = musa; * datava = salda; * dotava = saldo; * potava = salpo; * votava = salvo; riva * = risalta; * assetava = salasse; * nova = saltano; * stiva = saltasti; * anoa = saltavano; * atea = saltavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "saltava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salta+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "saltava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * umo = salutavamo; * uno = salutavano; afte * = asfaltavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.