Forma verbale |
Russo è una forma del verbo russare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di russare. |
Aggettivo |
Russo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: russa (femminile singolare); russi (maschile plurale); russe (femminile plurale). |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
sovietico (14%), americano (6%), moscovita (5%), mosca (5%), cinese (3%), dormire (3%), popolo (2%), russare (2%), lingua (2%), est (2%), cosacco (2%), freddo (2%), dormo (2%), missile (2%), notte (2%), cittadino (2%), colbacco (2%), territorio (2%), zar (2%). Vedi anche: Parole associate a russo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Liste Parole: Prestiti dal russo |
Informazioni di base |
La parola russo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: rùs-so. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: russò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con russo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Il presidente degli Stati Uniti d'America accolse con un sorriso l'immagine virtuale in tre dimensioni e ad altezza naturale del presidente russo nel suo studio. Dopo i convenevoli, la voce dell'immagine virtuale disse: – Non permetteremo che gli Stati Uniti si approprino delle conoscenze acquisite nella base marziana. La scoperta è stata effettuata da un nostro cosmonauta che ha raggiunto Marte con una nostra astronave. Il diritto appartiene a noi, la scoperta è nostra. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scartabella nella cartellina rossa. Notizie assurde, ridicole. La mozione di quel pazzo di Russo: propone di bruciare tutti i libri scritti in periodo borbonico. Butta via, stancamente. Prova desiderio di prender aria, uscire, veder gente: afferra l'ombrellino bianco, la borsetta a sacco. Sta per chiudere, quando arriva, trafelato, Cuoco. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Arriva finalmente il momento in cui le navi sono pronte nel porto di Krasnovodsk: «acque rosse», come recitava la traduzione in russo del suo antico nome che di recente è stato sostituito da «guida dei turkmeni», Tùrkmenbagy, il titolo con cui un reuccio postsovietico ha voluto fregiare sia se stesso che l'unico snodo marittimo del suo grande paese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per russo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: busso, lusso, rosso, rusco, russa, russe, russi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bussa, bussi, lussa, lussi. Con il cambio di doppia si ha: rubbo, rullo, rutto. |
Parole con "russo" |
Iniziano con "russo": russofila, russofile, russofili, russofilo, russofona, russofone, russofoni, russofono. |
Finiscono con "russo": bielorusso. |
Contengono "russo": sarrussofoni, sarrussofono. |
»» Vedi parole che contengono russo per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "russo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruba/basso, rubi/bisso, rubo/bosso, ruca/casso, rune/nesso, rusco/scosso, ruspa/spasso, ruspe/spesso, ruta/tasso, rusco/coso, ruspe/peso. |
Usando "russo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virus * = viso; * sosia = russia; * sopiste = ruspiste; * sopisti = ruspisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "russo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osco = rusco; * ostica = rustica; * ostici = rustici; * ostico = rustico; * ostiche = rustiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "russo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ruspiste/sopiste, ruspisti/sopisti. |
Usando "russo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * basso = ruba; * bisso = rubi; * bosso = rubo; * casso = ruca; * nesso = rune; * tasso = ruta; * scosso = rusco; * spasso = ruspa; * spesso = ruspe; * russia = sosia; viso * = virus; * aio = russai; rusco * = scosso; ruspa * = spasso; ruspe * = spesso; * ateo = russate; * avio = russavi; * astio = russasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "russo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pian * = prussiano; * arno = russarono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: russificata, russificate, russificati, russificato, russificazione, russificazioni, russino « russo » russofila, russofile, russofili, russofilo, russofona, russofone, russofoni |
Parole di cinque lettere: russa, russe, russi « russo » rutti, rutto, sabba |
Lista Aggettivi: rurale, ruspante « russo » rusticano, rustico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afflusso, efflusso, riflusso, influsso, radioflusso, smussò, smusso « russo (ossur) » bielorusso, vatusso, watusso, uso, usò, causo, causò |
Indice parole che: iniziano con R, con RU, parole che iniziano con RUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |