Forma di un Aggettivo |
"rostrati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo rostrato. |
Informazioni di base |
La parola rostrati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rostrati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Quella costa, che il comandante continuava ad esaminare con profonda attenzione, appariva assolutamente deserta. S'alzava verso l'est, con piccole ma profonde insenature, con rocce colossali che parevano posassero su scogliere corallifere celate sott'acqua. Non si scorgeva alcun cespuglio nei pressi di quelle spiagge, ma più lontano si vedeva qualche gruppo di quegli alberi gemmiferi chiamati eucalipti rostrati, veri giganti, poiché raggiungono sovente un'altezza di centocinquanta metri, ma che non danno ombra alcuna, poiché le loro foglie oscure si presentano sempre di profilo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rostrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrati, rostrali, rostrata, rostrate, rostrato, sostrati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mostrata, mostrate, mostrato, sostrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rostri, rosta, rosati, rosai, rosa, rosi, rota, rotti, osta, osti, osati, osai, otri, orti, stati, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prostrati. |
Parole con "rostrati" |
Finiscono con "rostrati": prostrati, cirrostrati. |
Parole contenute in "rostrati" |
tra, rati, strati. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: roca/castrati, roso/sostrati, rosta/arati, rostri/iati, rostrali/liti. |
Usando "rostrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caro * = castrati; moro * = mostrati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: roda/adstrati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: formerò/stratiforme. |
Usando "rostrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stratiforme * = formerò; * formerò = stratiforme. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rostrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrati = roca; * liti = rostrali; roso * = sostrati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Erano rostrate per speronare, Insetti con il rostro, Il Papa che nel 1331 istituì la Sacra Rota, Un arnese del rosticciere, La rosticceria degli Inglesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rosticceria, rosticciere, rosticcieri, rostrale, rostrali, rostrata, rostrate « rostrati » rostrato, rostri, rostro, rota, rotabile, rotabili, rotacismi |
Parole di otto lettere: rostrali, rostrata, rostrate « rostrati » rostrato, rotabile, rotabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): somministrati, sinistrati, nembostrati, giostrati, inchiostrati, mostrati, indimostrati « rostrati (itartsor) » prostrati, cirrostrati, sostrati, altostrati, superstrati, balaustrati, lustrati |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |