Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrali, mostrata, mostrate, mostrato, mostravi, rostrati, sostrati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rostrata, rostrate, rostrato, sostrato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mostrai. Altri scarti con resto non consecutivo: mostri, mosti, mota, motti, moti, mora, morti, mori, osta, osti, osati, osai, otri, orti, stati, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mostranti, mostrarti, mostrasti. |
Parole con "mostrati" |
Finiscono con "mostrati": indimostrati. |
Contengono "mostrati": dimostrativa, dimostrative, dimostrativi, dimostrativo, dimostrativamente. |
Parole contenute in "mostrati" |
tra, rati, mostra, strati. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da mosti e tra (MOStraTI). |
Inserito nella parola diva dà DImostratiVA; in dive dà DImostratiVE; in divi dà DImostratiVI; in divo dà DImostratiVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/castrati, mogio/giostrati, moro/rostrati, mosci/citrati, mosti/irati, mostrare/areati, mostri/iati, mostrala/lati, mostrali/liti, mostralo/loti, mostrano/noti, mostrare/reti, mostravi/viti, mostravo/voti. |
Usando "mostrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostra * = diti; premostra * = preti; * tino = mostrano; * tinte = mostrante; * tinti = mostranti; * tirsi = mostrarsi; promo * = prostrati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: moda/adstrati, mostre/errati, mostrerà/areati, mostrala/alti, mostrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosto/ratio, mostrano/tino, mostrante/tinte, mostranti/tinti, mostrarsi/tirsi. |
Usando "mostrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citrati = mosci; diti * = dimostra; * liti = mostrali; * loti = mostralo; * noti = mostrano; * areati = mostrare; * viti = mostravi; * voti = mostravo; preti * = premostra. |
Sciarade incatenate |
La parola "mostrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostra+rati, mostra+strati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mostrati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morti/sta. |
Intrecciando le lettere di "mostrati" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = dimostranti; dir * = dimostrarti; dirci * = dimostratrici. |