Forma verbale |
Riuscivano è una forma del verbo riuscire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riuscire. |
Informazioni di base |
La parola riuscivano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: riu-scì-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riuscivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Le altre donne, per il momento, gli riuscivano odiose; gli sembravano tutte civette, fatue, o sensuali o beffarde. Nessuno gli voleva bene; nessuno gliene aveva mai voluto. Non aveva una sorella, una parente giovane con la quale volersi bene e confortarsi a vicenda. Niente; solo quei due vecchi stracci di zie curve sotto il peso d'una vita di miseria: due piccoli fantasmi senza voce. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Quando incontrava una di queste spie, Roberto accennava alla sua solita insonnia e saliva sul ponte, riuscendo a non destar sospetti. Da tempo si era fatto la fama di un balzano che sognava di notte a occhi aperti e passava il giorno a occhi chiusi. Ma quando poi si ritrovava sul ponte, dove trovava il marinaio di turno con cui scambiare qualche parola, se per caso riuscivano a capirsi, la notte era ormai perduta. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Di tanto in tanto squillava una campanella. Poi una voce cominciò a galleggiare in quella luce di rena, pareva alzarsi come una chiazza d'olio sul livello man mano crescente del mormorio della sala. Non riuscivano a localizzare la sorgente di quella voce: finché, dal presidente che scampanellava, i loro occhi non scesero a quello che doveva essere il banco del governo, se vi sedeva, vicino all'uomo che parlava, il ministro Pella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuscivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riuscivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riuscivo, riusino, riusi, riusano, riusa, riuso, risciò, risi, risano, risa, riso, ricino, riva, rivo, rusco, ruca, uscivo, uscio, usino, usano, sciano, scia, scio, siano, sino, sano, ciano, ciao. |
Parole con "riuscivano" |
Finiscono con "riuscivano": fuoriuscivano. |
Parole contenute in "riuscivano" |
ano, iva, sci, van, ivan, usci, vano, ivano, riuscì, usciva, riusciva, uscivano. Contenute all'inverso: avi, ics, sui, navi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riuscivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riuscii/ivano, riuscisti/stivano, riuscivi/vivano, riuscivamo/mono. |
Usando "riuscivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riuscivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riuscivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riuscivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riuscivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riusciva/anoa, riuscivate/note. |
Usando "riuscivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riuscivamo. |
Sciarade e composizione |
"riuscivano" è formata da: riuscì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "riuscivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+ivano, riuscì+uscivano, riusciva+ano, riusciva+vano, riusciva+ivano, riusciva+uscivano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riuscivano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = risuscitavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riusciva ostico, se non toccava, a san Tommaso, Pezzi mal riusciti, Contribuire alla riuscita di un'impresa, Non riuscirono a... convincere Penelope, Lo è un materiale riutilizzabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riuscita, riuscite, riusciti, riuscito, riuscitomi, riusciva, riuscivamo « riuscivano » riuscivate, riuscivi, riuscivo, riuserà, riuserai, riuseranno, riuserebbe |
Parole di dieci lettere: riuscirono, riuscitomi, riuscivamo « riuscivano » riuscivate, riuseranno, riuserebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddolcivano, sancivano, farcivano, infarcivano, marcivano, risarcivano, uscivano « riuscivano (onavicsuir) » fuoriuscivano, cucivano, ricucivano, scucivano, divano, adivano, ribadivano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |