Forma verbale |
Riuscirono è una forma del verbo riuscire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riuscire. |
Informazioni di base |
La parola riuscirono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: riu-scì-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riuscirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Detonarono alcuni colpi, né lontani né vicini, ed abbastanza paradossalmente riuscirono di sollievo ai loro orecchi spasimanti. Doveva esser vicino mezzogiorno e dovevano pur far tregua, sedersi per il rancio. Scesero un altro po', di altri cento passi. Il ritano perdeva gradatamente profondità ed anche selvaggità ed essi dovettero pensare se più avanti esso fosse ancora sufficiente a coprire una persona pur china. La sporca correntuccia aveva acquistato una certa sonorità e la parete si era fatta molto più lene. Lì udirono per la prima volta le loro voci e richiami, alti ed aspri, ma adolescenti, suonanti fuori servizio, quasi facessero ricreazione. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Coraggio, signori» disse, vedendo che i tre americani non ne potevano proprio più. «Un ultimo sforzo ancora: quando sarete lassù potrete riposarvi tranquillamente.» Aggrappandosi agli sterpi ed aiutandosi l'un l'altro, dopo venti minuti riuscirono a raggiungere la cima del cono, il quale era tronco. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Uno dei bambini morse la mano che teneva per il colletto il giovane Colombo e l'uomo, gridando qualcosa in una lingua sconosciuta, lasciò andare il futuro esploratore, che scappò come una lepre sparendo in un vicolo. In un attimo, nella strada erano rimasti soltanto gli adulti; i due "muratori" cercarono di darsi alla fuga. Si diressero verso il fondo della via, dove il mercante di vini aveva messo di traverso la mula a sbarrarne l'uscita. A quel punto, tornarono indietro e spintonando e sferrando pugni riuscirono a farsi largo tra la piccola folla che si era formata e fuggirono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riuscirono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riusino, riusi, riuso, risciò, risi, riso, ricino, rusco, uscio, usino, scio, sino, sono, cono. |
Parole con "riuscirono" |
Finiscono con "riuscirono": fuoriuscirono. |
Parole contenute in "riuscirono" |
sci, ciro, usci, uscir, riuscì, uscirò, riuscirò, uscirono. Contenute all'inverso: ics, ori, sui, nori, onori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riuscirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorate = riusciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riuscirono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riuscì+uscirono, riuscirò+uscirono. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riuscirono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = risuscitarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si mettono nel tentativo di rabberciare una cosa mal riuscita, Non riuscite nel lavoro, Riuscire a tornare in possesso, Di successo, riuscito, Riusciva ostico, se non toccava, a san Tommaso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riuscirei, riusciremmo, riusciremo, riuscireste, riusciresti, riuscirete, riuscirò « riuscirono » riuscisse, riuscissero, riuscissi, riuscissimo, riusciste, riuscisti, riuscita |
Parole di dieci lettere: riusassimo, riusciremo, riuscirete « riuscirono » riuscitomi, riuscivamo, riuscivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddolcirono, sancirono, farcirono, infarcirono, marcirono, risarcirono, uscirono « riuscirono (onoricsuir) » fuoriuscirono, cucirono, ricucirono, scucirono, adirono, ribadirono, sbiadirono |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |