Forma verbale |
Cucirono è una forma del verbo cucire (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cucire. |
Informazioni di base |
La parola cucirono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cucirono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Poi scrissero duemila ricette; mi impiastricciarono tutto il corpo con certi loro infernali unguenti che putivano; mi raddrizzarono le costole e mi fasciarono tutto come la mummia di un qualsiasi Sesostri; mi cucirono mi suturarono; mi sondarono; mi cauterizzarono; mi disinfettarono; mi anestettizzarono e, non contenti di aver fatto di me il campo sperimentale dei tormenti, mi ficcarono in camera una vecchia suora di carità che tabaccava e starnutiva di minuto in minuto. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Cucirono su ogni abito e incisero su ogni oggetto le parole POLO SUD. E con la pipa così contraddistinta ho visto Amundsen fumare tabacco al polo e ripetere, nei giorni successivi, questo laico e virile rito. Accendeva la pipa col fuoco del fornelletto e silenzioso, come sono i fumatori di pipa, mentre assaporava il gusto del tabacco che ardeva, tornava con la mente alla strada percorsa e a quella che doveva ancora percorrere, sempre più breve, apparentemente sempre più facile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucirono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucirino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cuciono. Altri scarti con resto non consecutivo: cucio, cucino, curo, cono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scucirono. |
Parole con "cucirono" |
Finiscono con "cucirono": scucirono, ricucirono. |
Parole contenute in "cucirono" |
ciro, cuci, cucirò. Contenute all'inverso: ori, nori, onori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucinetta/nettarono, cucitura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cucirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = cuciano; * onorate = cuciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cucirono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricucirò/nori. |
Usando "cucirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricucirò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cucirono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turarono = cucitura; * nettarono = cucinetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene cucita sulla suola, Pieghe ben cucite, Cucire insieme i vari fascicoli, Artigiani che tagliano e cuciono su misura, Lo fa la cucitrice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cuciresti, cucirete, cucirini, cucirino, cucirle, cucirmi, cucirò « cucirono » cucirsi, cucirti, cucirvi, cucisse, cucissero, cucissi, cucissimo |
Parole di otto lettere: cucirete, cucirini, cucirino « cucirono » cucitoio, cucitore, cucitori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farcirono, infarcirono, marcirono, risarcirono, uscirono, riuscirono, fuoriuscirono « cucirono (onoricuc) » ricucirono, scucirono, adirono, ribadirono, sbiadirono, gradirono, tradirono |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |