Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bitta, città, ditta, fitta, ratta, retta, ritma, ritte, ritti, ritto, rotta, zitta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bitte, bitti, bitto, ditte, fitte, fitti, fitto, pitti, pitto, vitti, vitto, zitte, zitti, zitto, zittì. Con il cambio di doppia si ha: ricca, ridda, riffa, rissa, rizza. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dritta, fritta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: batti, datti, fatti, gatti, matti, patti, ratti. |
Parole con "ritta" |
Finiscono con "ritta": dritta, fritta, diritta, garitta, scritta, decritta, iscritta, coscritta, descritta, inscritta, riscritta, soffritta, prescritta, proscritta, trascritta, manoscritta, telescritta, circoscritta, retroscritta, sottoscritta, controscritta, dattiloscritta. |
Contengono "ritta": frittata, frittate, decrittai, decrittano, decrittare, decrittata, decrittate, decrittati, decrittato, decrittava, decrittavi, decrittavo, frittatina, frittatine, frittatona, frittatone, frittatoni, crittazione, crittazioni, decrittammo, decrittando, decrittante, decrittanti, decrittasse, decrittassi, decrittaste, decrittasti, drittamente, frittatacce, frittatella, ... |
»» Vedi parole che contengono ritta per la lista completa |
Parole contenute in "ritta" |
Contenute all'inverso: tir, atti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ada si ha RIadaTTA; con fra si ha RIfraTTA; con emù si ha RITemuTA; con ira si ha RITiraTA; con osa si ha RITosaTA; con tra si ha RItraTTA; con alla si ha RIallaTTA; con asse si ha RIasseTTA; con arda si ha RITardaTA; con asta si ha RITastaTA; con mici si ha RITmiciTA (ritmicità); con orna si ha RITornaTA; con rema si ha RITremaTA; con rita si ha RITritaTA; con rosi si ha RITrosiTA (ritrosità); con uffa si ha RITuffaTA; con corre si ha RIcorreTTA; con forma si ha RIformaTTA; con ratta si ha RITrattaTA; con ronca si ha RITroncaTA; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ria/atta, ribaleno/balenotta, riballo/ballotta, ribasso/bassotta, ribere/beretta, ribolle/bolletta, ricade/cadetta, ricalo/calotta, richiese/chiesetta, riconta/contatta, ricorre/corretta, ricorro/corrotta, ricorse/corsetta, ricurve/curvetta, ride/detta, ridi/ditta, ridire/diretta, ridirò/dirotta, rido/dotta, rifa'/fatta, rifaccio/facciotta... |
Usando "ritta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bari * = batta; buri * = butta; cari * = catta; cori * = cotta; dori * = dotta; fari * = fatta; ferì * = fetta; lari * = latta; lori * = lotta; mari * = matta; meri * = metta; neri * = netta; pari * = patta; rari * = ratta; seri * = setta; teri * = tetta; turi * = tutta; veri * = vetta; adori * = adotta; boeri * = boetta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritta" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/latta, riel/letta, rioda/adotta, riode/edotta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritta" si può ottenere dalle seguenti coppie: riti/tai, rito/tao, ritrai/tarai, ritrasse/tarasse. |
Usando "ritta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batta * = bari; butta * = buri; fatta * = fari; fetta * = ferì; latta * = lari; lotta * = lori; matta * = mari; metta * = meri; netta * = neri; patta * = pari; * fatta = rifa'; * fatta = rifà; * gatta = riga; * gotta = rigo; * matta = rima; * metta = rime; * patta = ripa; * vetta = rive; tetta * = teri; tutta * = turi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ritta" (*) con un'altra parola si può ottenere: ago * = agriotta; ade * = aridetta; don * = drittona; ira * = irritata; poe * = proietta; * bui = ributtai; * caì = ricattai; * coi = ricottai; * dei = ridettai; * poa = ripotata; * rii = ritritai; cica * = criticata; * bure = ributtare; * care = ricattare; * cava = ricattava; * cavi = ricattavi; * cavo = ricattavo; * ceno = ricettano; * cere = ricettare; * ceri = ricettari; ... |