Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fitte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bitte, ditte, fatte, fette, finte, fitta, fitti, fitto, ritte, zitte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bitta, bitti, bitto, città, ditta, pitti, pitto, ritta, ritti, ritto, vitti, vitto, zitta, zitti, zitto, zittì. Con il cambio di doppia si ha: fisse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fritte, sfitte. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: detti, getti, letti, metti, netti, petti, retti, setti, tetti. |
Parole con "fitte" |
Finiscono con "fitte": sfitte, soffitte, trafitte, capofitte, palafitte, sconfitte. |
Contengono "fitte": affitterà, affitterò, affitterai, affitterei, infittendo, infittente, affitteremo, affitterete, riaffitterà, riaffitterò, affitteranno, affitterebbe, affitteremmo, affittereste, affitteresti, approfitterà, approfitterò, profittevole, profittevoli, riaffitterai, riaffitterei, subaffitterà, subaffitterò, approfitterai, approfitterei, riaffitteremo, riaffitterete, subaffitterai, subaffitterei, affitterebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono fitte per la lista completa |
Parole contenute in "fitte" |
Contenute all'inverso: etti. |
Incastri |
Inserito nella parola afra dà AFfitteRA (affitterà); in afro dà AFfitteRO (affitterò); in provole dà PROfitteVOLE. |
Inserendo al suo interno alé si ha FIaleTTE; con che si ha FIcheTTE; con glie si ha FIglieTTE; con stole si ha FIstoleTTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fitte" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiale/alette, fiamme/ammette, fico/cotte, fide/dette, fidi/ditte, fido/dotte, fiele/elette, fiere/erette, fifa/fatte, fila/latte, file/lette, filo/lotte, fina/natte, fine/nette, fino/notte, fioche/ochette, fiore/orette, fiscale/scalette, fisco/scotte. |
Usando "fitte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lofi * = lotte; refi * = rette; tufi * = tutte; * eone = fittone; * eoni = fittoni; * teologa = fitologa; * teologi = fitologi; * teologo = fitologo; * teofagia = fitofagia; * teofagie = fitofagie; * teologhe = fitologhe; * teologia = fitologia; * teologie = fitologie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fitte" si può ottenere dalle seguenti coppie: fieni/inette, fiero/orette, fior/rotte. |
Usando "fitte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = fiore; naif * = natte; * etologa = fitologa; * etologi = fitologi; * etologo = fitologo; * etologhe = fitologhe; * etologia = fitologia; * etologie = fitologie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fitte" si può ottenere dalle seguenti coppie: fitofagia/teofagia, fitofagie/teofagie, fitologa/teologa, fitologhe/teologhe, fitologi/teologi, fitologia/teologia, fitologie/teologie, fitologo/teologo. |
Usando "fitte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dette = fide; * dotte = fido; * fatte = fifa; * latte = fila; * lotte = filo; * natte = fina; * nette = fine; * notte = fino; lotte * = lofi; rette * = refi; tutte * = tufi; * alette = fiale; * elette = fiele; * erette = fiere; * orette = fiore; * ammette = fiamme; * ochette = fioche; * scalette = fiscale; fittavola * = tavolate; * tavolate = fittavola; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "fitte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aia = fiatiate; * rum = frittume; afta * = affittate; * lari = filatteri; saia * = sfiatiate; * schiera = fischietterà; * schiero = fischietterò; * schierai = fischietterai. |