Forma verbale |
Ritornato è una forma del verbo ritornare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ritornare. |
Informazioni di base |
La parola ritornato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-tor-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritornato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): L'astuccetto aveva compiuto tutto il giro attorno al caminetto ed era ritornato nelle mani di Tancredi, quando da dietro la porta si udì un sommesso “Si può?” Era Angelica. Nella fretta e nell'emozione non aveva trovato di meglio per ripararsi dalla pioggia dirotta che mettersi uno “scappolare”, uno di quegli immensi tabarri da contadino di ruvidissimo panno: avviluppato nelle rigide pieghe bleu-scure, il corpo di lei appariva snellissimo; di sotto al cappuccio bagnato gli occhi verdi erano ansiosi e smarriti; parlavano di voluttà. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Vaghe notizie di lui ci giungevano: dopo essersi mangiato il patrimonio paterno non era più ritornato al suo paese, ma, giovanissimo ancora, aveva in parte realizzato i suoi sogni ambiziosi, acquistandosi fama di valente specialista delle malattie tubercolari; e dissipava i suoi guadagni con le amanti di prezzo. La mia passione quindi parve spegnersi: in fondo mi rimaneva però un senso di umiliazione, quasi di odio, e il desiderio di incontrarlo di nuovo, un giorno, e farlo soffrire. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Ritornerà» disse donna Fedele, alzandosi. Sì, certo, don Emanuele sarebbe ritornato, ma difficilmente prima di mezzogiorno. Erano le nove e mezzo. Donna Fedele non poteva restare due ore e mezzo in canonica. Uscì senza dire le proprie intenzioni. Domandò a una contadina seduta sulla porta del suo casolare, a due passi dalla canonica, se avesse veduto don Emanuele. Quella rispose: «El xe passà adesso, signora. El xe andà in ciesa». |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritornato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritornano, ritornata, ritornate, ritornati, ritornavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritorno, ritorto, rita, ritto, rinato, itto, irato, irto, iato, torno, torà, torto, toro, tonto, tono, orno, orto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristornato. |
Parole contenute in "ritornato" |
ito, rna, nato, orna, rito, torna, ornato, ritorna, tornato. Contenute all'inverso: tan, tir. |
Incastri |
Si può ottenere da ritto e orna (RITornaTO); da rito e torna (RItornaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorca/canato, ritorce/cenato, ritorcenti/centinato, ritorcesti/cestinato, ritorco/conato, ritorse/senato, ritornare/areato, ritorni/iato, ritornai/ito, ritornano/noto, ritornavi/vito, ritornavo/voto. |
Usando "ritornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ritornano; * tondo = ritornando; * tonte = ritornante; * tonti = ritornanti; * tosse = ritornasse; * tossi = ritornassi; * toste = ritornaste; * tosti = ritornasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritorni/innato, ritornerà/areato, ritornare/erto. |
Usando "ritornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ritornare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritornando/tondo, ritornano/tono, ritornante/tonte, ritornanti/tonti, ritornasse/tosse, ritornassi/tossi, ritornaste/toste, ritornasti/tosti. |
Usando "ritornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canato = ritorca; * cenato = ritorce; * conato = ritorco; * senato = ritorse; * noto = ritornano; * areato = ritornare; * vito = ritornavi; * voto = ritornavo; * centinato = ritorcenti; * cestinato = ritorcesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritornato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+ornato, rito+tornato, ritorna+nato, ritorna+ornato, ritorna+tornato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ritornati al legittimo proprietario, In una canzone precedono e seguono il ritornello, Un grande successo è stato Ritornerai, Ritornare in gran forma, Vi ritornano gli aerei dopo il raid. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ritornato - Part. pass. e Agg. Da RITORNARE.
2. Fig. Lab. 66. (C) Io…, quasi in me ritornato, rispuosi. 3. Per Convertito, Rivolto dal male al bene. Bocc. Lab. 302. (M.) Ben potrebbe alcuno altro dire il contrario che Ella per mostrarsi a Dio ritornata… te a dito avesse mostrato, dicendo… [T.] D. 2. 32. In pro del mondo che mal vive, Al carro tieni or gli occhi, e quel che vedi, Ritornato di là (nel mondo), fa che tu scrive (scrivi). – Ritornato dal campo. II. T. Di chi, partitosene, ritorna nella casa al servizio o ad altro ufficio di prima. Prov. Tosc. 24. Cavol riscaldato, e garzon ritornato non fu mai buono. E 330. Guàrdati da… serva ritornata. III. Fig. T. Ritornato in sè (dallo svenimento, dal turbamento corp. o intell. o mor., lungo o breve). Ritornatagli un poco di forza, Di fiato, Di voce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritornassi, ritornassimo, ritornaste, ritornasti, ritornata, ritornate, ritornati « ritornato » ritornava, ritornavamo, ritornavano, ritornavate, ritornavi, ritornavo, ritornelli |
Parole di nove lettere: ritornata, ritornate, ritornati « ritornato » ritornava, ritornavi, ritornavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scornato, adornato, infornato, sfornato, aggiornato, soggiornato, tornato « ritornato (otanrotir) » bentornato, contornato, scontornato, stornato, frastornato, ristornato, adunato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |