Forma verbale |
Soggiornato è una forma del verbo soggiornare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di soggiornare. |
Informazioni di base |
La parola soggiornato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soggiornato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La vista de' luoghi rendeva ancor più vivi que' pensieri d'Agnese, e più pungente il suo dispiacere. Usciti da' sentieri, avevan presa la strada pubblica, quella medesima per cui la povera donna era venuta riconducendo, per così poco tempo, a casa la figlia, dopo aver soggiornato con lei, in casa del sarto. E già si vedeva il paese. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Avevo sentito parlare per la prima volta di fraticelli nei giorni in cui, a Firenze, ne avevo visto ardere uno sul rogo. Era stato poco prima che incontrassi a Pisa frate Guglielmo. Egli stava ritardando il suo arrivo in quella città e mio padre mi aveva dato licenza di visitare Firenze di cui avevamo sentito lodare le bellissime chiese. Mi ero aggirato per la Toscana, per apprendere meglio il volgare italiano, e avevo infine soggiornato una settimana a Firenze, perché molto avevo udito parlare di quella città e desideravo conoscerla. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non so che cosa risponderti, amico Rokoff. Posso solamente dirti che quell'uomo diventa ogni giorno più straordinario. Prima pareva che non fosse mai venuto in Cina, ora conosce il deserto a menadito, sa che vi sono delle trote squisite nei laghi del Caracorum e degli orsi sulle sue rive, come se avesse soggiornato a lungo in questi paraggi. Domani ci dirà forse che in mezzo a queste macchie ha confezionato dei pasticci di carne di cigno o che ha fumato la pipa coi Chalkas. Io non capisco più nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soggiornato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soggiornano, soggiornata, soggiornate, soggiornati, soggiornavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soggiorno, sognato, sogna, sogno, soia, sorto, sono, sino, sito, orno, orto, giorno, girato, gira, giro, gina, gino, gora, grato, irato, irto, iato. |
Parole contenute in "soggiornato" |
rna, nato, oggi, orna, ornato, soggiorna. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soggiornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiornare/areato, soggiorni/iato, soggiornai/ito, soggiornano/noto, soggiornavi/vito, soggiornavo/voto. |
Usando "soggiornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giornatona = sogna; * tono = soggiornano; * tondo = soggiornando; * tonte = soggiornante; * tonti = soggiornanti; * tosse = soggiornasse; * tossi = soggiornassi; * toste = soggiornaste; * tosti = soggiornasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soggiornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggiorni/innato, soggiornerà/areato, soggiornare/erto. |
Usando "soggiornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = soggiornare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soggiornato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogna/giornatona, soggiornando/tondo, soggiornano/tono, soggiornante/tonte, soggiornanti/tonti, soggiornasse/tosse, soggiornassi/tossi, soggiornaste/toste, soggiornasti/tosti. |
Usando "soggiornato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = soggiornano; * areato = soggiornare; * vito = soggiornavi; * voto = soggiornavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "soggiornato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soggiorna+nato, soggiorna+ornato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi soggiornava il Papa, Monte su cui soggiornavano le Muse, Vi soggiornano solo le donne, In quelli ameni si soggiorna volentieri, Azienda che propone brevi soggiorni di vacanza a tema. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soggiornato - Part. pass. di SOGGIORNARE. G. V. 7. 25. 1. (C) Soggiornato Curradino alquanto in Siena, sì n'andò a Roma. E 8. 43. 3. E lui soggiornato e riposato alquanti dì, sì richiese il Comune di volere la signoria e guardia della città. M. V. 5. 56. Soggiornati alquanti dì nelle contrade di Serni e Matalona e d'Argenza, feciono gran preda.
2. Nel senso del § 6 del V. T. Dat. Vegl. 3. 102. Mi nasce qualche dubbio che questi (cedrati) per avventura sien venuti da' cedrini di Pietrasanta, addomesticati, riannestati e soggiornati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soggiornassi, soggiornassimo, soggiornaste, soggiornasti, soggiornata, soggiornate, soggiornati « soggiornato » soggiornava, soggiornavamo, soggiornavano, soggiornavate, soggiornavi, soggiornavo, soggiornerà |
Parole di undici lettere: soggiornata, soggiornate, soggiornati « soggiornato » soggiornava, soggiornavi, soggiornavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornato, incornato, scornato, adornato, infornato, sfornato, aggiornato « soggiornato (otanroiggos) » tornato, ritornato, bentornato, contornato, scontornato, stornato, frastornato |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |