Verbo | |
Ritagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ritagliato. Il gerundio è ritagliando. Il participio presente è ritagliante. Vedi: coniugazione del verbo ritagliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ritagliare (tagliare nuovamente, tagliare, segare, rifilare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ritagliare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ta-glià-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritagliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Eccovi la storia di quella setajuola. Passò, nel modo che v'ho detto, la stagione della filanda: i denari erano consumati in erba da quel goloso: ond'ella pensa con ansietà al figliuolo che aveva da nascere; per allestire a questo le fasce e i pannicelli, non poteva essa che ritagliare i vestimenti e le biancherie sue; ma tutto era niente, purché il suo Tita non ne facesse qualcuna: qui batteva la sua continua paura. Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): Non lasciava giorno, senza che ne facesse una. E il bello si era che i fastidi che dava, i dispetti che faceva, per cui le budella ai nipoti, alle serve, si ritorcevano dentro come una fune, lui li chiamava servizi. Capace di stare giornate sane in cucina a ritagliare e tentar d'incollare striscioline di carta per medicare un vetro rotto della finestra a usciale che dava su una specie di ballatojo, dov'era puzzolentissimo il casottino del cesso. La cuoca si dannava. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): L'anziana si affacciava alla porta della sua cameretta, la invitava a fare una passeggiata, a guardare insieme la televisione, ma la bambina scuoteva la testa e tornava a ritagliare e piegare origami da sola, da sola a sfogliare libri illustrati. Amava soprattutto guardare dalla finestra i treni passare, infilarsi nell'abitato e scomparire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritagliare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritagliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, rial, riai, rigare, riga, ragliare, raglia, ragli, ragia, raia, raie, rare, italia, itali, itala, itale, ilare, taglie, tali, talare, tale, tare, tiare, agire, agre, alare, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "ritagliare" |
are, gli, tag, agli, glia, rita, tagli, taglia, ritagli, ritaglia, tagliare. Contenute all'inverso: era, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasta/stagliare, ritasti/stigliare, ritagliai/ire, ritagliamo/more, ritagliata/tare. |
Usando "ritagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carità * = cagliare; rarità * = ragliare; verità * = vegliare; * areni = ritaglini; * areno = ritaglino; * remo = ritagliamo; * areata = ritagliata; * areate = ritagliate; * areati = ritagliati; * areato = ritagliato; barbarità * = barbagliare; * rendo = ritagliando; * evi = ritagliarvi; * resse = ritagliasse; * ressi = ritagliassi; * reste = ritagliaste; * resti = ritagliasti; * ressero = ritagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritaglierà/areare, ritagliata/atre, ritagliato/otre. |
Usando "ritagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = ritaglino; * ermo = ritagliamo; * erta = ritagliata; * erte = ritagliate; * erti = ritagliati; * erto = ritagliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritaglia/area, ritagliata/areata, ritagliate/areate, ritagliati/areati, ritagliato/areato, ritaglini/areni, ritaglino/areno, ritagliai/rei, ritagliamo/remo, ritagliando/rendo, ritagliasse/resse, ritagliassero/ressero, ritagliassi/ressi, ritagliaste/reste, ritagliasti/resti, ritagliate/rete, ritagliati/reti. |
Usando "ritagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vegliare * = verità; * stigliare = ritasti; * more = ritagliamo; * mie = ritagliarmi; * tiè = ritagliarti; * vie = ritagliarvi. |
Sciarade e composizione |
"ritagliare" è formata da: ritagli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritagliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+tagliare, ritagli+tagliare, ritaglia+are, ritaglia+tagliare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritagliare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigare/tali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadro fatto con ritagli, Celebre film del 1946 con Rita Hayworth e Glenn Ford, Il risvolto della saccoccia, Ragazza di cui si ritagliava la foto, Scompare al risveglio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ritagliare - V. a. e N ass. Di nuovo tagliare. Aurei Resecare e Recidere. [Cont.] Biring. Pirot. IX. 3. Si pigliano dette piastre sottili gittate, e con il tanaglione da taglio si tagliano, e fanno vergelle longhe quanto della piastra cavare possano, e dipoi si ritagliano a traverso, e fan quadretti piccoli. Sod. Arb. 122. Ma il prunbianco, per aver più presto la siepe in essere, come il pugnitopo con la sua piota si può piantare con la radice in queste fosse, e ritagliarlo spesso perchè rimetta a cespuglio più fondo.
Anche semplicemente Tagliare. Tes. Br. 7. 25. (C) Quando tu fai le villane cose, sieno picciole, e ritaglia i tuoi crini a tua prima barba. Bellin. Disc. 1. 246. Perchè non può il mio pensiero veder quell'ordine di disegno, che è nella mente di chi ritaglia, e rattacca? 2. Trasl. Tagliar via. Teol. Mist. 58. (C) E perchè lo spirito strettamente per toccamento d'amore si congiugne a colui che è di sopra cioè Iddio, meritevolmente più si ritaglia la carnale affezione. Esp. Pat. Nost. 100. Ciò sono i diletti della carne, che il buon religioso dee ritagliare di sua carne per vigilie, e per digiuni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritagliammo, ritagliamo, ritagliando, ritagliano, ritagliante, ritaglianti, ritagliarci « ritagliare » ritagliarmi, ritagliarono, ritagliarsi, ritagliarti, ritagliarvi, ritagliasse, ritagliassero |
Parole di dieci lettere: risveglino, ritagliamo, ritagliano « ritagliare » ritagliata, ritagliate, ritagliati |
Lista Verbi: risuscitare, risvegliare « ritagliare » ritappare, ritardare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaragliare, deragliare, sferragliare, asserragliare, mitragliare, bersagliare, tagliare « ritagliare (erailgatir) » sventagliare, intagliare, controtagliare, tartagliare, stagliare, frastagliare, battagliare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |