Forma verbale |
Ritagliate è una forma del verbo ritagliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritagliare. |
Informazioni di base |
La parola ritagliate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-ta-glià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritagliate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Sulla parete del letto, nel posto delle immagini sacre, erano fissate con puntine diverse fotografie, ritagliate dalle riviste, di dive del cinema in costume da bagno o in abito da sera: delle quali le più formidabili erano contrassegnate con grandi fregi a matita rossa, così perentorii da parere degli squilli d'arrembaggio, o delle proteste di gatto uscito a battere. Sulla medesima parete, ma di lato, e fissata anch'essa con puntine, c'era pure una copia di manifesto, raffigurante un'aquila romana che stringeva le Isole Britanniche fra gli artigli. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Di colpo Arp ebbe chiaro il segreto. Capì di trovarsi in una striscia di fumetto, ogni frazione di secondo era un quadratino che racchiudeva una scheggia di enigma però irresistibile. E i tre impersonavano una forza comica, le loro maschere erano state ritagliate nello spessore d'un cartone catramoso. Naturalmente i tre abitavano nella pagina colorata del fumetto e Arp in quella a fianco, povera nel suo bianco e nero. Mai sarebbe riuscito a trasferirsi. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Come conseguenza di alcune associazioni d'idee che non sarebbe opportuno precisare; l'affaccendarsi delle formiche impedì il sonno a Don Fabrizio e gli fece ricordare i giorni del plebiscito quali egli li aveva vissuti poco tempo prima a Donnafugata stessa; oltre ad un senso di sorpresa quelle giornate gli avevano lasciato parecchi enigmi da sciogliere; adesso al cospetto di questa natura che, tranne le formiche, se le infischiava evidentemente, era forse possibile cercare la Suzione di uno di essi. I cani dormivano distesi e appiattiti come figurine ritagliate, il coniglietto appeso con la testa in giù ad un ramo pendeva in diagonale sotto la spinta continua del vento, ma Tumeo, aiutato in questo dalla sua pipa, riusciva ancora a tenere gli occhi aperti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritagliate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimagliate, ritagliare, ritagliata, ritagliati, ritagliato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, ritte, rial, riai, rigate, riga, ragliate, raglia, ragli, ragia, raia, raie, rate, italia, itali, itala, itale, ialite, taglie, tali, tale, tait, tate, agiate, agite, agate, alate, alte, aiate, glie, gite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritagliante, ritagliaste. |
Parole contenute in "ritagliate" |
gli, tag, agli, glia, rita, tagli, taglia, agliate, ritagli, ritaglia, tagliate. Contenute all'inverso: eta, tai, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritagliai/aiate, ritagliare/areate, ritagliarmi/armiate, ritagliano/note, ritagliare/rete, ritagliava/vate, ritagliavi/vite. |
Usando "ritagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carità * = cagliate; parità * = pagliate; rarità * = ragliate; verità * = vegliate; * temo = ritagliamo; * tendo = ritagliando; * tenti = ritaglianti; * tersi = ritagliarsi; * tesse = ritagliasse; * tessi = ritagliassi; * teste = ritagliaste; * testi = ritagliasti; * tessero = ritagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritaglierà/areate, ritagliano/onte, ritagliare/erte. |
Usando "ritagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = ritaglini; * etano = ritaglino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritagliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritaglia/atea, ritaglio/ateo, ritagliamo/temo, ritagliando/tendo, ritaglianti/tenti, ritagliarsi/tersi, ritagliasse/tesse, ritagliassero/tessero, ritagliassi/tessi, ritagliaste/teste, ritagliasti/testi. |
Usando "ritagliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vegliate * = verità; * note = ritagliano; * areate = ritagliare; * vite = ritagliavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritagliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+agliate, rita+tagliate, ritagli+agliate, ritagli+tagliate, ritaglia+agliate, ritaglia+tagliate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritagliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rigate/tali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ragazza di cui si ritagliava la foto, Quadro eseguito con ritagli eterogenei, Ritaglio di tempo, I risvolti di giacche e cappotti, Dileguano al risveglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritagliasse, ritagliassero, ritagliassi, ritagliassimo, ritagliaste, ritagliasti, ritagliata « ritagliate » ritagliati, ritagliato, ritagliava, ritagliavamo, ritagliavano, ritagliavate, ritagliavi |
Parole di dieci lettere: ritagliano, ritagliare, ritagliata « ritagliate » ritagliati, ritagliato, ritagliava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaragliate, deragliate, sferragliate, asserragliate, mitragliate, bersagliate, tagliate « ritagliate (etailgatir) » sventagliate, intagliate, controtagliate, tartagliate, frastagliate, battagliate, dettagliate |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |