Verbo | |
Tartagliare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è tartagliato. Il gerundio è tartagliando. Il participio presente è tartagliante. Vedi: coniugazione del verbo tartagliare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di tartagliare (balbettare, barbugliare, balbutire, biascicare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tartagliare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tartagliare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Come seguitava a tartagliare, quella faccia gialla di Canali gli suggerì la risposta, fingendo di soffiarsi il naso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tartagliare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tartagliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tartare, tarai, tarare, tara, targare, targa, tarli, tarlare, tari, tare, tatare, tata, tate, taglie, tali, talare, tale, trae, tria, trie, tiare, arti, arte, aralia, aralie, arai, arare, aria, arie, arre, atre, agire, agre, alare, ragliare, raglia, ragli, ragia, raia, raie, rare, glie, giare, gare, lire, lare. |
Parole contenute in "tartagliare" |
are, gli, tag, tar, agli, glia, tagli, taglia, tagliare, tartagli, tartaglia. Contenute all'inverso: era, tra, atra. |
Incastri |
Si può ottenere da tartare e agli (TARTagliARE); da tartare e agli (TARTagliARE); da tartare e glia (TARTAgliaRE); da tartare e glia (TARTAgliaRE); da tarare e tagli (TARtagliARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tartagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartara/ragliare, tartagliai/ire, tartagliamenti/mentire, tartagliamento/mentore, tartagliamo/more. |
Usando "tartagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = tartaglino; * remo = tartagliamo; * areate = tartagliate; * areato = tartagliato; * rendo = tartagliando; * resse = tartagliasse; * ressi = tartagliassi; * reste = tartagliaste; * resti = tartagliasti; * ressero = tartagliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tartagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartaglierà/areare, tartagliato/otre. |
Usando "tartagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = tartaglino; * ermo = tartagliamo; * erte = tartagliate; * erto = tartagliato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tartagliare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tartaglia/area, tartagliate/areate, tartagliato/areato, tartaglino/areno, tartagliai/rei, tartagliamo/remo, tartagliando/rendo, tartagliasse/resse, tartagliassero/ressero, tartagliassi/ressi, tartagliaste/reste, tartagliasti/resti, tartagliate/rete, star/stagliare. |
Usando "tartagliare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = tartagliamo; * mentire = tartagliamenti; * mentore = tartagliamento. |
Sciarade e composizione |
"tartagliare" è formata da: tar+tagliare, tartagli+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "tartagliare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tartagli+tagliare, tartaglia+are, tartaglia+tagliare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tartagliare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: targare/tali, tatare/ragli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che parla tartagliando, La fata nemica del principe Tartaglia ne L'amore delle tre melarance, Lo sono le necropoli come Tarquinia e Cerveteri, La patria di Tartarin, Un feroce guerriero tartaro nell'Orlando furioso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Balbettare, Tartagliare, Scilinguare - Balbettare è il Pronunziare le lettere labiali più spesso che le altre e fuori di luogo. - Chi tartaglia ripete sempre la prima sillaba della parola, innanzi di poter continuare. - Lo Scilinguare è il Pronunziare stentatamente o difettosamente alcune lettere, e specialmente la s. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Balbettare, Tartagliare, Scilinguare, Barbugliare - «Balbetta chi pronunziando fa più sentire le sillabe labiali che le altre, chi per conseguenza non iscolpisce bene le parole. Tartaglia, chi ripete più volte la prima sillaba innanzi di poter esprimere la parola intiera. Scilinguato è chi ha difetto nello scilinguagnolo, e non potendo volgere la lingua con la debita agilità, non può proferire spedito e netto; al quale insomma, nel pronunziare, manca qualche lettera. Barbugliare è parlare in gola con parole interrotte». Tommaseo.
Balbettano i fanciulli in tenerissima età, perché naturalmente non possono pronunziare che le lettere labiali; ma se crescendo negli anni non s'avvezzano a pronunziar bene anco le altre lettere, resta loro il mal vezzo di balbettare. Balbetta, in senso figurato, chi non sa, non può, non vuole, per qualche forte motivo, dire le sue ragioni o le ragioni giuste: chi mendica scuse, parole, pretesti; e' balbetta. Barbugliare è imbrogliar le parole non solo nella loro eufonia, ma svisandone la costruzione e il significato: può esser fatto con malizia o per effetto di timore, come il balbettare anzidetto. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tartagliare - V. n. ass. Balbettare. T. Tartagliare; Ripetere suoni, tagliarli, mozzarli. Tartaglia chi ripete più volte la prima sillaba, innanzi di poter esprimere la parola intera. = Varch. Ercol. 59. (C) Di coloro i quali per vizio naturale o accidentale non possono proferire la R…, si dice… più fiorentïnamente trogliare, o barbugliare, e di più tartagliare. Lib. cur. malatt. Se tartagliano, taglia loro il frenello della lingua. E appresso: Dopo che avrai tagliato il filetto della lingua a' fanciulli che tartagliano,… Buon. Fier. 1. 3. 9. Qual si dia a creder mutolo, un tartagli. Malm. 5. 39. Ch'ei tartaglia e scilingua anche a bacchetta. [G.M.] Biscion. Not ivi. Tartagliare vuol dire Replicare più volte una medesima sillaba,… e viene dal suono che fanno coloro che tartagliano, che, per non poter esprimere a un tratto le parole, e quelle specialmente un po' difficili, pare che restino strozzati; e dicono sovente ta, ta, ta, o simili; onde fu fatto tartagliare. Gr. Τραυ λίζειν. Tata dicono che in pers. vale Impedito della lingua. = Lor. Med. Beon. 3. 63. (M.) E lui rispose tartagliando in modo, Che intender nol potemmo il sere ed io. [G.M.] Fag. Commed. Questo è scilinguato e tartaglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tartagliamenti, tartagliamento, tartagliammo, tartagliamo, tartagliando, tartagliano, tartagliante « tartagliare » tartagliarono, tartagliasse, tartagliassero, tartagliassi, tartagliassimo, tartagliaste, tartagliasti |
Parole di undici lettere: tarocchiate, tartagliamo, tartagliano « tartagliare » tartagliate, tartagliato, tartagliava |
Lista Verbi: taroccare, tarpare « tartagliare » tartassare, tassare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mitragliare, bersagliare, tagliare, ritagliare, sventagliare, intagliare, controtagliare « tartagliare (erailgatrat) » stagliare, frastagliare, battagliare, dettagliare, eguagliare, ragguagliare, conguagliare |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |