Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ringraziamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi alla nostra colletta di beneficenza.
- In tutti i discorsi, degli eletti alle elezioni, c'è un ringraziamo; ma purtroppo non c'è un prosieguo costruttivo.
- Ringraziamo sentitamente per esserci stati vicini nel momento del dolore.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il Rospo era diventato verde come l'aglio, raccontava mio padre. Tutti i vicini, che erano accorsi, si posero in mezzo in difesa della moglie. E il Rospo chinava la testa: — Sì, sì; va bene. Che ho detto? Ringraziamo Iddio! — Ma metteva paura, raccontava mio padre... Scusi, voscenza — soggiunse il massaio, rivolgendosi di nuovo al marchese che sembrava ascoltasse distrattamente. — Io non so raccontarla bene questa storia; non c'ero allora, non ero neppur nato; ma la ho udita tante e tante volte da mio padre, che posso ripeterla con le sue stesse parole....
I galletti del bottajo di Luigi Pirandello (1894): E il buon curato si fregava le mani secche, tremanti, fatte davvero per regger l'Ostia soltanto. – Lei, lo vedo, – rispose il bottajo; – sempre in salute, Dio la benedica! Oh, anch'io, sì; ringraziamo Iddio! E lavoro, non me ne manca… Sissignore… Vo a comprar due centesimi di prezzemolo per mia moglie… Anche lei, benone!
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «No no» diss'egli «non mi tenti, non mi tenti! Ringraziamo Iddio, invece, che appunto mi castiga per quel compiacimento presuntuoso che ho avuto a Santa Scolastica quando Lei mi ha offerto l'abito benedettino e io ho pensato che nella mia visione mi ero visto morire con quell'abito. Il mio cuore si alzò allora come dicendosi: «sono veramente prediletto da Dio!» E adesso… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringraziamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringraziano, ringraziato, ringraziavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingraziamo. Altri scarti con resto non consecutivo: ringrazio, rigai, riga, rigo, riai, riamo, rimo, raia, ramo, ingrazio, inia, nazi, naia, grazio, gramo, gaia, gaio, azimo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ringraziammo. |
Parole contenute in "ringraziamo" |
amo, zia, ring, grazi, grazia, ingrazi, graziamo, ingrazia, ringrazi, ringrazia, ingraziamo. Contenute all'inverso: mai, zar. |
Incastri |
Si può ottenere da ramo e ingrazi (RingraziAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringraziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ingraziamo, ringraziarmi/armiamo, ringraziare/remo, ringraziasti/stimo, ringraziate/temo, ringraziati/timo, ringraziato/tomo. |
Usando "ringraziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = ringraziano; * more = ringraziare; * mota = ringraziata; * moti = ringraziati; * moto = ringraziato; * mondo = ringraziando; * monte = ringraziante; * morti = ringraziarti; * mosse = ringraziasse; * mossi = ringraziassi; * mosti = ringraziasti; * momenti = ringraziamenti; * momento = ringraziamento; * mossero = ringraziassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ringraziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringrazia/aizziamo, ringraziare/ermo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringraziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringraziando/mondo, ringraziano/mono, ringraziante/monte, ringraziare/more, ringraziarti/morti, ringraziasse/mosse, ringraziassero/mossero, ringraziassi/mossi, ringraziasti/mosti, ringraziata/mota, ringraziati/moti, ringraziato/moto. |
Usando "ringraziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remo = ringraziare; * temo = ringraziate; * timo = ringraziati; * tomo = ringraziato; * stimo = ringraziasti. |
Sciarade e composizione |
"ringraziamo" è formata da: ringrazi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringraziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+graziamo, ring+ingraziamo, ringrazi+graziamo, ringrazi+ingraziamo, ringrazia+amo, ringrazia+graziamo, ringrazia+ingraziamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ringraziamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ram/ingrazio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.