Forma verbale |
Ringraziavo è una forma del verbo ringraziare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ringraziare. |
Informazioni di base |
La parola ringraziavo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ringraziavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Finalmente! Aspettami da qualche parte. E grazie, grazie a voi tutti fratelli carissimi.” Suonava l'ora terza e mi portai in coro, a recitar con gli altri l'inno, i salmi, i versetti e il Kyrie. Gli altri pregavano per l'anima del morto Berengario. Io ringraziavo Iddio di averci fatto ritrovare non uno ma due paia di lenti. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — E tu sei poi sempre stata così tenera, così buona con me che mi hai fatto il paradiso intorno e io ho inteso che Dio mi aveva ascoltato. Questo mi ha commosso perché sapevo di non meritar niente. Oh no, credi. Mi ha commosso, dunque, di vedere che Dio ti permetteva di essere tanto amorosa con me. Ero felice, ma non sempre. Quando noi andavamo in chiesa insieme, io pregavo, ringraziavo Dio, vicino a te; ma pure vi era qualche cosa nel mio cuore, qualche cosa di freddo e di penoso, come se io fossi fuori della porta e tu avanti a tutti, presso l'altare. Insomma mi pareva esser tanto lontano da te. Mi odiavo in quel momento ed ero così stupido di amar meno anche te. Quando poi... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringraziavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringraziamo, ringraziano, ringraziato, ringraziava, ringraziavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingraziavo. Altri scarti con resto non consecutivo: ringrazio, rigai, rigavo, riga, rigo, riai, rivo, raia, ingrazio, inia, nazi, naia, grazio, gravo, gaia, gaio. |
Parole contenute in "ringraziavo" |
avo, zia, ring, grazi, grazia, ingrazi, graziavo, ingrazia, ringrazi, ringrazia, ingraziavo. Contenute all'inverso: vai, zar, ovai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringraziavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ingraziavo, ringraziamenti/mentivo, ringraziasti/stivo. |
Usando "ringraziavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = ringraziata; * voti = ringraziati; * voto = ringraziato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringraziavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringraziai/voi, ringraziata/vota, ringraziati/voti, ringraziato/voto. |
Usando "ringraziavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = ringraziasti; * ateo = ringraziavate; * mentivo = ringraziamenti. |
Sciarade e composizione |
"ringraziavo" è formata da: ringrazi+avo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringraziavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+graziavo, ring+ingraziavo, ringrazi+graziavo, ringrazi+ingraziavo, ringrazia+avo, ringrazia+graziavo, ringrazia+ingraziavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di ringraziare, Lo colpisce la rinite, Si può declinare ringraziando, Rinnega la propria fede, Il rinnegamento della propria religione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ringraziati, ringraziato, ringraziava, ringraziavamo, ringraziavano, ringraziavate, ringraziavi « ringraziavo » ringrazierà, ringrazierai, ringrazieranno, ringrazierebbe, ringrazierebbero, ringrazierei, ringrazieremmo |
Parole di undici lettere: ringraziato, ringraziava, ringraziavi « ringraziavo » ringrazierà, ringrazierò, ringrinzita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviavo, riavviavo, ovviavo, spaziavo, graziavo, aggraziavo, ingraziavo « ringraziavo (ovaizargnir) » straziavo, saziavo, screziavo, indiziavo, deliziavo, iniziavo, reiniziavo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |