Forma verbale |
Ringhia è una forma del verbo ringhiare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ringhiare. |
Informazioni di base |
La parola ringhia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: rìn-ghia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ringhia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Alza gli occhi, e s'accorge che su di lui s'allarga un albero grande di un verde trasparente e luminoso, dal quale, impiccato a un ramo, pende il suo cane Toma. È noto che Toma poco fa s'è fatto tentare dalla vescica del maiale appena spaccato, e l'ha inghiottita e è morto; dopodiché lo zio Nazzareno, il quale non è andato in guerra perché orbo d'un occhio, ne ha appeso la carogna all'albero come esca per le volpi. «Toma! Toma!» si lamenta Giovannino, piccolo coi calzoncini corti; ma Toma, benché morto, ringhia e gli mostra i denti. Allora, pieno di paura, Giovannino chiama sua madre: e la sillaba «ma ma ma» detta dalla voce di Giovannino piccolo, si moltiplica per tutte le macere. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Mai visto un furetto in vita mia,” ringhia il barista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringhia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinghia, ringhio, ringoia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cinghie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ringhi. Altri scarti con resto non consecutivo: righi, riga, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ringhiai. |
Parole con "ringhia" |
Iniziano con "ringhia": ringhiai, ringhiamo, ringhiano, ringhiare, ringhiata, ringhiate, ringhiati, ringhiato, ringhiava, ringhiavi, ringhiavo, ringhiammo, ringhiando, ringhiante, ringhianti, ringhiasse, ringhiassi, ringhiaste, ringhiasti, ringhiarono, ringhiavamo, ringhiavano, ringhiavate, ringhiassero, ringhiassimo. |
Contengono "ringhia": arringhiamo, arringhiate. |
»» Vedi parole che contengono ringhia per la lista completa |
Parole contenute in "ringhia" |
ghia, ring, ringhi. |
Incastri |
Inserito nella parola armo dà ARringhiaMO; in arte dà ARringhiaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringhia" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvi/avvinghia. |
Usando "ringhia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = ringhino; * aera = ringhiera; * aero = ringhierò; * aerai = ringhierai; * aerei = ringhierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ringhia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ara * = arringhi; * anoa = ringhiano; * area = ringhiare; * atea = ringhiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringhia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+ghia, ringhi+ghia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ringhia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ringhierai; * vate = rivanghiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si suona sul bordo del ring, Ammucchiare alla rinfusa, Riunioni con il rinfresco, Sono usati per servire rinfreschi, Una ripresa sul ring. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ringagliardita, ringagliardite, ringagliarditi, ringagliardito, ringalluzzire, ringgit, ringhi « ringhia » ringhiai, ringhiammo, ringhiamo, ringhiando, ringhiano, ringhiante, ringhianti |
Parole di sette lettere: rinculo, rinfusa, ringgit « ringhia » ringhio, ringhiò, ringoia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrischia, invischia, foschia, ghia, mugghia, cinghia, tendicinghia « ringhia (aihgnir) » avvinghia, unghia, balia, calia, didascalia, dalia, ordalia |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |