Forma verbale |
Ringhiano è una forma del verbo ringhiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ringhiare. |
Informazioni di base |
La parola ringhiano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ringhiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): S'aspettava il paradiso e si ritrova nelle più fetenti bolgie d'inferno: credeva di trovare i fratelli colle mani protese e trova un branco di bestie bramose che ringhiano e s'avventano; s'immaginava che la vita gli s'offrisse come pietra schietta e marmo di buona grana per scolpirci la sua immagine col duro scalpello della volontà e invece ha tra le mani una pastaccia di mota e di merda che non si fa modellare e modellata non regge. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringhiano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringhiamo, ringhiato, ringhiavo, ringoiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ringhino. Altri scarti con resto non consecutivo: ringhio, righino, righi, rigano, riga, rigo, inia, inno, nano, giano, gino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ringhiando. |
Parole contenute in "ringhiano" |
ano, ghia, ring, ringhi, ringhia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringhiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvi/avvinghiano, ringhiamo/mono, ringhiati/tino, ringhiato/tono, ringhiava/vano, ringhiavi/vino. |
Usando "ringhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arringhi * = arano; * nota = ringhiata; * note = ringhiate; * noti = ringhiati; * noto = ringhiato; * nova = ringhiava; * odo = ringhiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ringhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ringhiata; * onte = ringhiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringhiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringhia/anoa, ringhiai/noi, ringhiata/nota, ringhiate/note, ringhiati/noti, ringhiato/noto, ringhiava/nova. |
Usando "ringhiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arano * = arringhi; * mono = ringhiamo; * tino = ringhiati; * tono = ringhiato; * vino = ringhiavi. |
Sciarade e composizione |
"ringhiano" è formata da: ringhi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringhiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ringhia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ringhiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: righi/nano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il dog gli ringhia contro, Ammucchiato alla rinfusa, Terrazzini con ringhiera, Crea cancellate e ringhiere, Non mancano nei rinfreschi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ringgit, ringhi, ringhia, ringhiai, ringhiammo, ringhiamo, ringhiando « ringhiano » ringhiante, ringhianti, ringhiare, ringhiarono, ringhiasse, ringhiassero, ringhiassi |
Parole di nove lettere: rinfrescò, rinfresco, ringhiamo « ringhiano » ringhiare, ringhiata, ringhiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immischiano, rischiano, arrischiano, invischiano, nietzschiano, mugghiano, malpighiano « ringhiano (onaihgnir) » avvinghiano, junghiano, verghiano, goethiano, lockiano, lamarckiano, kafkiano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |