Forma verbale |
Rimproverato è una forma del verbo rimproverare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rimproverare. |
Informazioni di base |
La parola rimproverato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: rim-pro-ve-rà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimproverato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Bestie di Federigo Tozzi (1917): Volerti dimenticare! E i discorsi che ti fo! E i miei sorrisi, e la voglia di venirmi a inginocchiare, e la luce dei tuoi occhi! E il tempo con il quale riempio la distanza tra me e te! E qualche tua parola che par viva e sola! E il pensiero che, se t'amassi, sarei felice! E tu che non mi hai rimproverato mai! E i nostri ricordi! E il tempo che siamo stati insieme, così dolce, così bello! E il mio ostinato silenzio! E le mie strette di mano, quando le nostre mani sapevano tutto della mia anima! Sei ancora bella, o forse di più? Mi piaceresti lo stesso? Potrei tacere ancora, se ti rivedessi? Ti accorgeresti di niente? Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Rimanemmo un momento muti. Io aspettavo che egli continuasse, ed egli non parlava. — Perché, — mormorai alfine, — perché, allora, ieri sera, non sei stato pietoso con lei, quando si è messa a piangere? - Silenzio. — Perché, — continuai con gli occhi bassi, le gote che mi cominciavano a bruciare, — perché mi hai rimproverato d'aver tentato, io, io solo, di consolarla quando piangeva? L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Rimondino seguiva Astolfo come un cagnolino che il padrone abbia rimproverato. Lo scudiero non parlava. Il ragazzo gli disse piano: «Forse dovrebbero esorcizzarmi». Astolfo gli carezzò i capelli ispidi e gli chiese: «Ti ricordi di Elena, la ragazza di Bari? Pensa a lei, lascia perdere il resto. Sono tutti sogni. Io e il conte ti dobbiamo la vita: di altro nessuno sa nulla, nessuno parlerà mai. Tu appartieni al Pratomagno: pensa a tornarci». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimproverato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimproverano, rimproverata, rimproverate, rimproverati, rimproveravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimprovero, rimorto, rimo, rimerà, rimerò, rime, rimato, rima, riproverà, riproverò, riprovato, riprova, riprovo, riporto, ripoto, ripeto, ripe, ripa, rive, riva, rivo, rito, roveto, rovo, reato, importo, import, imperato, impera, impero, impeto, iper, irato, irto, ivato, iato, mora, morto, moro, moto, mera, mero, meato, proverò, provato, prova, provo, prora, proto, prato, povera, povero, porto, poro, poto, pera, pero, peto, ovato, orto, vero, veto, erto. |
Parole contenute in "rimproverato" |
era, ove, pro, over, vera, prove, rover, proverà, rimprovera. Contenute all'inverso: are, evo, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimproverato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimproverare/areato, rimproveri/iato, rimproverai/ito, rimproverano/noto, rimproveravi/vito, rimproveravo/voto. |
Usando "rimproverato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = rimproverano; * tondo = rimproverando; * tonte = rimproverante; * tonti = rimproveranti; * torci = rimproverarci; * torsi = rimproverarsi; * torti = rimproverarti; * torvi = rimproverarvi; * tosse = rimproverasse; * tossi = rimproverassi; * toste = rimproveraste; * tosti = rimproverasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimproverato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimprovererà/areato, rimproverare/erto. |
Usando "rimproverato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rimproverare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimproverato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimproverando/tondo, rimproverano/tono, rimproverante/tonte, rimproveranti/tonti, rimproverarci/torci, rimproverarsi/torsi, rimproverarti/torti, rimproverarvi/torvi, rimproverasse/tosse, rimproverassi/tossi, rimproveraste/toste, rimproverasti/tosti. |
Usando "rimproverato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = rimproverano; * areato = rimproverare; * vito = rimproveravi; * voto = rimproveravo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rimproverato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riproverò/mat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimproverati dall'arbitro, Così è la coscienza che non ha nulla da rimproverarsi, Rimproveri a mezza voce, Fatta apposta per rimproverare, Si muove rimproverando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimproverassi, rimproverassimo, rimproveraste, rimproverasti, rimproverata, rimproverate, rimproverati « rimproverato » rimproverava, rimproveravamo, rimproveravano, rimproveravate, rimproveravi, rimproveravo, rimprovererà |
Parole di dodici lettere: rimproverata, rimproverate, rimproverati « rimproverato » rimproverava, rimproveravi, rimproveravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbeverato, perseverato, impolverato, spolverato, rispolverato, ricoverato, annoverato « rimproverato (otarevorpmir) » avverato, azzerato, cifrato, decifrato, grato, deflagrato, sagrato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |