Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per righe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bighe, dighe, gighe, righi, rughe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bighi, light, night, pighi, tight. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brighe, trighe. |
Parole con "righe" |
Iniziano con "righe": righerà, righerò, righelli, righello, righerai, righerei, righetta, righette, righeremo, righerete, righeranno, righerebbe, righeremmo, righereste, righeresti, righettata, righettate, righettati, righettato, righettina, righettine, righerebbero. |
Finiscono con "righe": brighe, trighe, garighe, sarighe, contarighe, millerighe, accattabrighe, attaccabrighe. |
Contengono "righe": brigherà, brigherò, brighella, brigherai, brigherei, irrigherà, irrigherò, sbrigherà, sbrigherò, brigheremo, brigherete, intrigherà, intrigherò, irrigherai, irrigherei, sbrigherai, sbrigherei, brigheranno, brigherebbe, brigheremmo, brighereste, brigheresti, intrigherai, intrigherei, irrigheremo, irrigherete, sbrigheremo, sbrigherete, intrigheremo, intrigherete, ... |
»» Vedi parole che contengono righe per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola bra dà BrigheRA (brigherà); in bremo dà BrigheREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "righe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/alghe, ricali/calighe, rida/daghe, riderò/deroghe, ridi/dighe, rido/doghe, rifò/foghe, riletti/lettighe, rima/maghe, ripa/paghe, ripresa/presaghe, risa/saghe, rise/seghe, rito/toghe, riva/vaghe, rivo/voghe, rigo/ohe. |
Usando "righe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dori * = doghe; fori * = foghe; giri * = gighe; mari * = maghe; pari * = paghe; * ghetta = ritta; * ghette = ritte; * ghetti = ritti; * ghetto = ritto; sari * = saghe; seri * = seghe; tori * = toghe; turi * = tughe; vari * = vaghe; brr * = brighe; spiri * = spighe; tar * = taighe; verri * = verghe; tricolori * = tricologhe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "righe" si può ottenere dalle seguenti coppie: riel/leghe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "righe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritta/ghetta, ritte/ghette, ritti/ghetti, ritto/ghetto. |
Usando "righe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doghe * = dori; foghe * = fori; maghe * = mari; paghe * = pari; * alghe = rial; * daghe = rida; * doghe = rido; * foghe = rifò; * maghe = rima; * paghe = ripa; * saghe = risa; * toghe = rito; * vaghe = riva; * voghe = rivo; saghe * = sari; toghe * = tori; tughe * = turi; vaghe * = vari; verghe * = verri; * deroghe = riderò; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "righe" (*) con un'altra parola si può ottenere: pod * = prodighe; * para = ripagherà; * paro = ripagherò; * parai = ripagherai; * parei = ripagherei; * piero = ripiegherò; canopa * = craniopaghe; embolo * = embriologhe; poderi * = prodigherei; * parete = ripagherete; assiolo * = assiriologhe; * collera = ricollegherà; * collerò = ricollegherò; * paremmo = ripagheremmo; * pareste = ripaghereste; * paresti = ripagheresti; * collerai = ricollegherai; * collerei = ricollegherei; * colleremo = ricollegheremo; * collerete = ricollegherete; ... |