Forma verbale |
Rifacesse è una forma del verbo rifare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Informazioni di base |
La parola rifacesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifacesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): La gente però credeva che di tutte le pene che gli toccava patire si rifacesse poi nelle grandi giornate del calendario patriottico, nelle ricorrenze delle feste nazionali, allorché con la camicia rossa scolorita, il fazzoletto al collo, il cappello a cono sprofondato fin su la nuca, recava in trionfo le sue medaglie garibaldine del Sessanta. Sette medaglie! Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Un matrimonio d'amore, io, intanto, non lo posso fare. O anche se lo faccio, dopo pochi giorni ne sono stufo e arcistufo. Moine, io, dalle donne, non ne voglio: alle moine io rispondo con ceffoni. Sono fatto così, e neppure mia madre, se mi rifacesse una seconda volta, mi farebbe diverso. E allora.... Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ella non osava di più, temendo che se la rifacesse con Pietro; stordendolo a forza di pugni, con il pretesto di essersi arrabbiato anche troppo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifacesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifacessi, rifaceste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, risse, rise, rase, resse, rese, iacee, fase, fesse, asse. |
Parole con "rifacesse" |
Iniziano con "rifacesse": rifacessero. |
Parole contenute in "rifacesse" |
ace, ifa, esse, rifa', facesse. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifacesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifaceste/stesse, rifacevi/visse, rifaceste/tese. |
Usando "rifacesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cesserà = rifarà; * cesserò = rifarò; * cesserai = rifarai; * cesserei = rifarei; * cesseremo = rifaremo; * cesserete = rifarete; * sete = rifaceste; * cesseranno = rifaranno; * cesserebbe = rifarebbe; * cesseremmo = rifaremmo; * cessereste = rifareste; * cesseresti = rifaresti; * cesserebbero = rifarebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifacesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifarà/cesserà, rifarai/cesserai, rifaranno/cesseranno, rifarebbe/cesserebbe, rifarebbero/cesserebbero, rifarei/cesserei, rifaremmo/cesseremmo, rifaremo/cesseremo, rifareste/cessereste, rifaresti/cesseresti, rifarete/cesserete, rifarò/cesserò, rifaceste/sete. |
Usando "rifacesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visse = rifacevi; * tese = rifaceste; * eroe = rifacessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifacesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+facesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Se non tornano si devono rifare, Sa rifare molte voci, Costringe a rifare i conti, Si eleva presso Rieti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifacciamo, rifacciano, rifacciate, rifaccio, rifacemmo, rifacendo, rifacente « rifacesse » rifacessero, rifacessi, rifacessimo, rifaceste, rifacesti, rifaceva, rifacevamo |
Parole di nove lettere: rifacemmo, rifacendo, rifacente « rifacesse » rifacessi, rifaceste, rifacesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detraesse, contraesse, astraesse, attraesse, soccombesse, incombesse, facesse « rifacesse (essecafir) » giacesse, soggiacesse, piacesse, compiacesse, spiacesse, tacesse, sottacesse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |