Forma verbale |
Contraesse è una forma del verbo contrarre (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrarre. |
Informazioni di base |
La parola contraesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Alla fine lesse. Mi sembrò che si contraesse tutta, come se le avessi scaraventato addosso un peso. Ed ebbi l'impressione che stesse facendo uno sforzo doloroso per liberare da qualche fondo di sé la vecchia Lila, quella che leggeva, scriveva, disegnava, progettava con l'immediatezza, la naturalezza di una reazione istintiva. Quando ci riuscì tutto sembrò piacevolmente leggero. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nell'assenza, non ruppe le pratiche, né tralasciò le corrispondenze con que' suoi tali amici, i quali rimasero uniti con lui, per tradurre letteralmente dal Ripamonti, “in lega occulta di consigli atroci, e di cose funeste.” Pare anzi che allora contraesse con più alte persone, certe nuove terribili pratiche, delle quali lo storico summentovato parla con una brevità misteriosa. “Anche alcuni principi esteri,” dice, “si valsero più volte dell'opera sua, per qualche importante omicidio, e spesso gli ebbero a mandar da lontano rinforzi di gente che servisse sotto i suoi ordini.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contraessi, contraeste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contrasse. Altri scarti con resto non consecutivo: contras, contasse, conta, contesse, contese, contee, conte, cote, cora, core, corse, coese, cosse, cose, crasse, casse, case, onta, onte, otre, orse, nasse, trasse, tasse, tesse, tese, rase, resse, rese, asse. |
Parole contenute in "contraesse" |
con, tra, esse, trae, contrae. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraeste/stesse, contraete/tesse, contraevi/visse, contraeste/tese. |
Usando "contraesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esseri = contrari; * essersi = contrarsi; * sete = contraeste; * esserino = contrarino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contraesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attraesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contraesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrari/esseri, contrarino/esserino, contrarsi/essersi, contraeste/sete. |
Usando "contraesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visse = contraevi; * tese = contraeste. |
Sciarade incatenate |
La parola "contraesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contrae+esse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"contraesse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contasse/re, conta/resse, contese/ras, crasse/onte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono armi più moderne del cannone contraereo, Un'arma da contraerea, Annullato dal contraente, Le contrae la crisi, Gara tra contrade. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contraendo, contraente, contraenti, contraerea, contraeree, contraerei, contraereo « contraesse » contraessi, contraessimo, contraeste, contraesti, contraete, contraeva, contraevamo |
Parole di dieci lettere: contraeree, contraerei, contraereo « contraesse » contraessi, contraeste, contraesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): puzzasse, spruzzasse, sferruzzasse, trituzzasse, rintuzzasse, esse, detraesse « contraesse (esseartnoc) » astraesse, attraesse, soccombesse, incombesse, facesse, rifacesse, giacesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |