Forma verbale |
Rifaccio è una forma del verbo rifare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifare. |
Informazioni di base |
La parola rifaccio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifaccio per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Monte Mario di Carlo Cassola (1973): ”Non hai l'abitudine di dormire di là?“ e accennò allo stanzino. ”Io mi rifaccio il letto qui nel divano. Non aver paura, il rumore della strada non mi disturba, ci sono abituata.“ ”Ma domattina sarò costretto a passare di qui…“ ”Hai paura di svegliarmi? Io quando dormo non sento niente, finché non è la mia ora non mi sveglio…“ ”A che ora ti svegli?“ ”Tardi, alle dieci e mezzo, le undici… Tanto la mattina non ci devo andare al giornale.“ “Levami una curiosità… Quanto ti danno?” Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — Il morto. Sta' zitto. Ti racconterò tutto. Per ora non posso. Ti dico questo soltanto, che sono andato di qua e di là, credendomi felice, dapprima, sai?: poi, per... per tante vicissitudini, mi sono accorto che avevo sbagliato, che fare il morto non è una bella professione: ed eccomi qua: mi rifaccio vivo . Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Io parlo della Bologna di allora, e mi rifaccio a un tempo in cui l'ora grigia, che oggi è sul mondo, con tutta la sua tempesta, si accennava appena all'orizzonte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifaccio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricaccio, rifaccia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifai, rifò, riai, riccio, ricci, ricco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinfaccio. |
Parole contenute in "rifaccio" |
ciò, ifa, facci, rifa', faccio. Contenute all'inverso: caf. |
Incastri |
Si può ottenere da rio e facci (RIfacciO). |
Lucchetti |
Usando "rifaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * facciotta = ritta; * facciotte = ritte; corifa * = coccio; afri * = affaccio; interri * = interfaccio. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affaccio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/faccione. |
Usando "rifaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faccione * = neri; * neri = faccione. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifaccio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritta/facciotta, ritte/facciotte. |
Usando "rifaccio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affaccio * = afri; * rifaccia = ciocia; coccio * = corifa; * ateo = rifacciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifaccio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifa'+faccio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rifaccio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/fai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pittori tedeschi dell'800 che si rifacevano all'arte religiosa del '400, Il comico rifacimento d'un dramma, Rifanno... il filo ai coltelli, Lo è il conto da rifare, Le abitanti di Rieti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rifabbrichino, rifabbricò, rifabbrico, rifaccia, rifacciamo, rifacciano, rifacciate « rifaccio » rifacemmo, rifacendo, rifacente, rifacesse, rifacessero, rifacessi, rifacessimo |
Parole di otto lettere: rievocai, rievochi, rifaccia « rifaccio » rifaceva, rifacevi, rifacevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sordaccio, faccio, scartafaccio, affacciò, affaccio, riaffacciò, riaffaccio « rifaccio (oiccafir) » rinfaccio, rinfacciò, filosofaccio, interfaccio, interfacciò, gufaccio, spagaccio |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |