Forma verbale |
Riempivo è una forma del verbo riempire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riempire. |
Informazioni di base |
La parola riempivo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riempivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Arrivando riattizzavo le braci nel focolare, ci buttavo qualche rametto secco, riempivo un pentolino d'acqua e lo mettevo sul fuoco. Tiravo fuori dallo zaino il pane fresco e un pomodoro, di quelli che la madre di Bruno, miracolosamente, riusciva a far crescere a 1300 metri d'altezza. Mi affacciavo nel bivacco in cerca di caffè e trovavo il sacco a pelo sfatto, un mozzicone di candela saldato alle tavole, un libro aperto a metà. Davo un'occhiata alla copertina e sorridevo nel leggere il nome di Conrad. Di tutta la scuola di mia madre, a Bruno era rimasta la passione per i romanzi di mare. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Più si avvicinava il momento dell'incontro, più mi riempivo di paure. E se la pausa temporanea si fosse trasformata in definitiva? Se aveva conosciuto qualcuno come era successo a me? Mentre affogavo in quei pensieri, ho visto il treno arrivare. Subito dopo l'apertura delle porte, la banchina si è riempita di gente, la cercavo tra le teste che vedevo avanzare. Poi ho sentito qualcuno chiamare “papà”, mi sono voltato e Tommaso mi è corso incontro e mi si è appeso al collo. Volevo piangere ma non volevo farlo davanti a lui, avevo paura che si spaventasse, così mi sono ingoiato tutte le lacrime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riempivo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riempirò, riempito, riempiva, riempivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riempio. Altri scarti con resto non consecutivo: rimi, rimo, rivo, remi, remo, empio. |
Parole contenute in "riempivo" |
empi, pivo, riempi. Contenute all'inverso: vip. |
Incastri |
Si può ottenere da rivo e empi (RIempiVO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riempivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempia/avo, riempie/evo, riempimenti/mentivo, riempirò/rovo, riempisti/stivo, riempitura/turavo. |
Usando "riempivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = riempita; * voti = riempiti; * voto = riempito; * votiva = riempitiva; * votive = riempitive; * votivi = riempitivi; * votivo = riempitivo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riempivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = riempiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riempivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riempii/voi, riempita/vota, riempiti/voti, riempitiva/votiva, riempitive/votive, riempitivi/votivi, riempitivo/votivo, riempito/voto. |
Usando "riempivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = riempirò; * turavo = riempitura; * ateo = riempivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "riempivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riempi+pivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi rientra chi torna a fare il precedente lavoro, Si riempivano con le brocche, Si riempiva di folla per le corse delle bighe, Rientrano in certe matite, La parte rientrante di certe lenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riempitura, riempiture, riempiva, riempivamo, riempivano, riempivate, riempivi « riempivo » rientra, rientrabile, rientrabili, rientrai, rientramenti, rientramento, rientrammo |
Parole di otto lettere: riempito, riempiva, riempivi « riempivo » rientrai, riescano, riescono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapivo, eccepivo, recepivo, concepivo, percepivo, colpivo, scolpivo « riempivo (ovipmeir) » compivo, sopivo, assopivo, rattrappivo, carpivo, incupivo, concupivo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |