Forma verbale |
Assopivo è una forma del verbo assopire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assopire. |
Informazioni di base |
La parola assopivo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assopivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Per la prima volta nella mia vita, benché non fossi malato, non avevo fame. Ogni tanto mi assopivo, ma subito mi riscuotevo di soprassalto, con la sensazione di una orribile scossa, o di un frastuono spaventoso. E immediatamente mi rendevo conto che in realtà non c'era stato nulla, né frastuoni né terremoti; era il dolore, che usava quegli artifici maligni per tenermi sveglio e non lasciarmi mai. Esso non mi lasciò mai, difatti, per tutta la giornata! Era la prima volta, da quando vivevo, che conoscevo veramente il dolore. O almeno, credetti di conoscerlo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assopivo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assopirò, assopito, assopiva, assopivi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assi, aspi, aspo, spio. |
Parole contenute in "assopivo" |
asso, pivo, sopì, assopì, sopivo. Contenute all'inverso: pos, vip, ossa, possa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assopivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopimenti/mentivo, assopirò/rovo, assopisca/scavo, assopisco/scovo, assopisti/stivo. |
Usando "assopivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = assopita; * voti = assopiti; * voto = assopito. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assopivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = assopiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assopivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasso/pivot. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assopivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopii/voi, assopita/vota, assopiti/voti, assopito/voto. |
Usando "assopivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = assopirò; * scavo = assopisca; * scovo = assopisco; * ateo = assopivate. |
Sciarade e composizione |
"assopivo" è formata da: asso+pivo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assopivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sopivo, assopì+pivo, assopì+sopivo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assorbe molti tecnici e operai, Di aspetto bucherellato e assorbente, Quella mestruale è un'alternativa agli assorbenti, Assorbimento di sostanze nutritive da parte delle cellule, Permette alla pianta di assorbire alimenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assopiti, assopito, assopiva, assopivamo, assopivano, assopivate, assopivi « assopivo » assorba, assorbano, assorbe, assorbendo, assorbente, assorbenti, assorbenza |
Parole di otto lettere: assopito, assopiva, assopivi « assopivo » assorbii, assordai, assortii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concepivo, percepivo, colpivo, scolpivo, riempivo, compivo, sopivo « assopivo (ovipossa) » rattrappivo, carpivo, incupivo, concupivo, stupivo, ristupivo, rivo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |