Forma verbale |
Ricorrevamo è una forma del verbo ricorrere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricorrere. |
Informazioni di base |
La parola ricorrevamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricorrevamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Egli non era un uomo malvagio, ma fiacco, timoroso e, nelle questioni serie, da non fidarsi. Non era certamente un pastore capace di rischiare la vita per difendere le sue pecore contro i lupi, ma era abbastanza istruito nella sua religione per spiegare come, dal momento che Dio ha creato i lupi, abbia riconosciuto ad essi anche il diritto di divorare di tanto in tanto qualche pecora. Noi ricorrevamo a lui per i sacramenti; ma sapevamo, per esperienza, di non poter ricevere da lui nessun aiuto e consiglio nelle disgrazie che ci venivano dalla cattiveria dei ricchi e delle autorità. Come si dice? “Bada a quello che il prete predica e non a quello che il prete fa.” Neppure di lui dunque potevamo fidarci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorrevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricorrevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorrevo, ricorra, ricorro, ricrea, ricreo, riceva, ricevo, ricamo, riva, rivo, riamo, rimo, rovo, remo, ramo, icore, correvo, correa, correo, corra, corro, corea, core, corvo, cora, cormo, coro, coeva, coevo, cova, covo, como, crea, cremo, creo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincorrevamo. |
Parole contenute in "ricorrevamo" |
amo, eva, corre, correva, ricorre, correvamo, ricorreva. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, verro. |
Incastri |
Si può ottenere da rimo e correva (RIcorrevaMO). |
Inserendo al suo interno per si ha RIperCORREVAMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorrevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decorrevamo, ricorrevate/temo. |
Usando "ricorrevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = correvamo; acri * = accorrevamo; * mono = ricorrevano; interri * = intercorrevamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorrevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorrevano/mono, corico/correvamo. |
Usando "ricorrevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ricorrevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricorrevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorre+correvamo, ricorreva+amo, ricorreva+correvamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'anno scorso ricorrevano i 700 anni dalla morte, Vi ricorrono gli idraulici, Esamina ricorsi giudiziari, Ricorrere a vie legali, Si organizzano per compleanni e ricorrenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricorresti, ricorrete, ricorretta, ricorrette, ricorretti, ricorretto, ricorreva « ricorrevamo » ricorrevano, ricorrevate, ricorrevi, ricorrevo, ricorrezione, ricorrezioni, ricorri |
Parole di undici lettere: ricoroniate, ricorreremo, ricorrerete « ricorrevamo » ricorrevano, ricorrevate, ricorsività |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parevamo, correvamo, accorrevamo, occorrevamo, soccorrevamo, decorrevamo, precorrevamo « ricorrevamo (omaverrocir) » incorrevamo, rincorrevamo, concorrevamo, percorrevamo, ripercorrevamo, intercorrevamo, scorrevamo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |