Verbo | |
Riconsolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riconsolato. Il gerundio è riconsolando. Il participio presente è riconsolante. Vedi: coniugazione del verbo riconsolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riconsolare (riconfortare, risollevare, rincuorare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riconsolare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconsolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsolare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riconsolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricolare, ricola, rione, riso, risa, rise, rosolare, rosola, roso, rosa, rose, roar, rare, icona, icone, icore, ione, iosa, iole, isolare, isola, isole, ilare, console, cono, coso, cosa, cose, cool, colare, cola, core, care, onore, osol, osare, nola, sole. |
Parole contenute in "riconsolare" |
are, con, ola, sol, lare, sola, solare, consola, consolare, riconsola. Contenute all'inverso: era, noci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolai/ire, riconsolata/tare. |
Usando "riconsolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = consolare; * areata = riconsolata; * areate = riconsolate; * areati = riconsolati; * areato = riconsolato; * rendo = riconsolando; * evi = riconsolarvi; * resse = riconsolasse; * ressi = riconsolassi; * reste = riconsolaste; * resti = riconsolasti; * ressero = riconsolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconsolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolava/avallare, riconsolerà/areare, riconsolata/atre, riconsolato/otre. |
Usando "riconsolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riconsolata; * erte = riconsolate; * erti = riconsolati; * erto = riconsolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsola/area, riconsolata/areata, riconsolate/areate, riconsolati/areati, riconsolato/areato, riconsolai/rei, riconsolando/rendo, riconsolasse/resse, riconsolassero/ressero, riconsolassi/ressi, riconsolaste/reste, riconsolasti/resti, riconsolate/rete, riconsolati/reti. |
Usando "riconsolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = riconsolarmi; * tiè = riconsolarti; * vie = riconsolarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconsolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsola+are, riconsola+lare, riconsola+solare, riconsola+consolare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non riconoscono certi dogmi della Chiesa, Ricoperte di spine, Una spiaggia ricoperta di sabbia, Il re persiano che riconquistò l'Egitto, La pralina Ferrero ricoperta di cioccolato e nocciole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riconsolare - e RACCONSOLARE. V. a. Di nuovo consolare. T. Il Ri più propriam. iterat.; Racconsolore, anche Consolare in parte, alla meglio. Questo appare dai più degli es. Lat. aur. Consolari. = Bocc. Vit. Dant. 17. (C) Colle consolazioni lungamente perdute ricominciarono a riconsolare lo sconsolato (altre edizioni hanno sollecitare invece di riconsolare). Vit. S. Gio. Batt. 193. Credevalo racconsolare in quel modo; e così le venia fatto… [Pol.] Sannaz. Arcad. egl. 4. O fortunato, che con altre rime Riconsolar potral la doglia e il pianto. = Salv. Granch. 1. 2. (M.) Strinsemi con tanti Preghi, con tante lagrime, con tanti Piagnisteri, ch'io gli ebbi a dir, s'io volli Racconsolarla… ch'io farei sì ch'ella otterrebbe Lo 'ntento suo. [G.M.] Segner. Crist. instr. 3. 13. 13. Quando ci affligge e quando ci riconsola (Iddio). = Tass. Ger. 4. 38. (M.) Ma quei rossor, ma quei timori suoi Rassecura il guerriero e riconsola Sì, che… Bocc. Nov. 8. g. 7. (C) La quale, come potè il meglio, racconsolò,…
2. N. pass. Tornare a consolarsi di nuovo. Buon. Fier. 5. 5. 6. (C) Dolcissimo a noi fia, che il signor vostro Nel vostro ritornar si riconsoli. Bart. Stor. It. l. 2. cap. 15. f. 219. (M.) Se ora vivesse quel nobilissimo dottore… Diego da Pagua…, bene avrebbe onde riconsolarsi vedendo… Petr. Son. 73. part. II. Ch'assai 'l mio stato rio quetar dovrebbe Quella bëata; e 'l cor racconsolarsi. Lab. 167. Io non me ne posso in tuo servigio racconsolare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconsolai, riconsolammo, riconsolando, riconsolano, riconsolante, riconsolanti, riconsolarci « riconsolare » riconsolarmi, riconsolarono, riconsolarsi, riconsolarti, riconsolarvi, riconsolasse, riconsolassero |
Parole di undici lettere: riconsigliò, riconsiglio, riconsolano « riconsolare » riconsolata, riconsolate, riconsolati |
Lista Verbi: riconsiderare, riconsigliare « riconsolare » ricontare, ricontrattare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isolare, lunisolare, pisolare, antisolare, circumsolare, consolare, arciconsolare « riconsolare (eralosnocir) » proconsolare, geosolare, rosolare, scombussolare, affusolare, scatolare, inscatolare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |