Forma verbale |
Riconsolando è una forma del verbo riconsolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di riconsolare. |
Informazioni di base |
La parola riconsolando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riconsolando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsolando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riconsolano. Altri scarti con resto non consecutivo: riconsolo, ricolando, ricolano, ricola, ricolo, ricado, riodo, riso, risano, risa, riandò, rido, rondò, rosolando, rosolano, rosola, rosolo, roso, rosa, roano, rodo, rand, rado, icona, iosa, insano, inondo, inno, isolando, isolano, isola, isolo, consolano, consolo, consono, cono, coso, cosa, cool, colando, colano, cola, colo, clan, cado, osol, oslo, osando, osano, nolano, nola, nolo, nono, nodo, nando, nano, soldo, solo, sondo, sono, sodo, sano. |
Parole contenute in "riconsolando" |
con, ola, sol, andò, sola, consola, riconsola, consolando. Contenute all'inverso: dna, noci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riconsolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolare/rendo, riconsolaste/stendo, riconsolate/tendo, riconsolato/tondo, riconsolano/odo. |
Usando "riconsolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * consolandomi = rimi; * consolandosi = risi; corico * = consolando; * dote = riconsolante; * doti = riconsolanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riconsolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolava/avallando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconsolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: miri/consolandomi, tiri/consolandoti, viri/consolandovi. |
Usando "riconsolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consolandomi * = miri; * miri = consolandomi; * tiri = consolandoti; * viri = consolandovi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimi/consolandomi, risi/consolandosi, riti/consolandoti, riconsolante/dote, riconsolanti/doti. |
Usando "riconsolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = riconsolare; * tendo = riconsolate; * tondo = riconsolato; * stendo = riconsolaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "riconsolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riconsola+andò, riconsola+consolando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricoperta di vernice lucida, Bignè ripieni di panna e ricoperti di cioccolato, Ricoperta di rena, Riconosciuti d'autorità, Ricoperte di ruggine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconsiglierò, riconsiglino, riconsigliò, riconsiglio, riconsola, riconsolai, riconsolammo « riconsolando » riconsolano, riconsolante, riconsolanti, riconsolarci, riconsolare, riconsolarmi, riconsolarono |
Parole di dodici lettere: riconsigliai, riconsiglino, riconsolammo « riconsolando » riconsolante, riconsolanti, riconsolarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripopolando, sovrappopolando, spopolando, spappolando, intrappolando, isolando, consolando « riconsolando (odnalosnocir) » rosolando, scombussolando, affusolando, inscatolando, sgretolando, aggomitolando, raggomitolando |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |