Informazioni di base |
La parola ricongiunte è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Jeanne, sono brevi, ma io non le posso trascrivere. Forse lo potrò un giorno; nello stato presente dell'animo mio, tenebroso e tempestoso, non ne son degno. Non voglio dare la mia mano alla parola religiosa di mio padre e sentire che non posso darle impero nella mia mente. Il “giorno felice” era il 15 ottobre 1859. Le anime di mio padre e di mia madre si erano ricongiunte nella stessa fede, in un atto sincero di culto, nel giorno di S. Teresa, onomastico della povera nonna Rigey. Mio padre si sentiva meglio, speranze fallaci rinascevano in lui e intorno a lui; le sue parole sono soavissime e vi ho parte anch'io che stavo per nascere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiunte |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiunge, ricongiunse, ricongiunta, ricongiunti, ricongiunto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioni, rione, ring, rinite, riunte, rogne, rote, rune, icone, ioni, ione, ingiunte, ingiù, inie, iute, coni, conte, cote, cinte, cine, cute, onte, gite. |
Parole contenute in "ricongiunte" |
con, giù, ong, unte, giunte, congiunte. Contenute all'inverso: noci. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha RICONGIUNgiaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiungesti/gestite, ricongiungi/gite, ricongiungo/gote, ricongiunse/sete, ricongiunsi/site. |
Usando "ricongiunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiunte; * tese = ricongiunse; * tesi = ricongiunsi; * tesero = ricongiunsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricongiunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunse/tese, ricongiunsero/tesero, ricongiunsi/tesi. |
Usando "ricongiunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gite = ricongiungi; * gote = ricongiungo; * sete = ricongiunse; * site = ricongiunsi; * gestite = ricongiungesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ricongiunta allo Stato, Il ricongiungimento di una band musicale, Riconosce a prima vista, Non dimentichi, riconoscenti, Mancante di riconoscenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricongiungo, ricongiungono, ricongiunse, ricongiunsero, ricongiunsi, ricongiunta, ricongiuntami « ricongiunte » ricongiunti, ricongiunto, ricongiuntomi, ricongiunzione, ricongiunzioni, riconnetta, riconnette |
Parole di undici lettere: ricongiunse, ricongiunsi, ricongiunta « ricongiunte » ricongiunti, ricongiunto, riconobbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giunte, aggiunte, raggiunte, sopraggiunte, soggiunte, ingiunte, congiunte « ricongiunte (etnuignocir) » disgiunte, riunte, munte, emunte, smunte, punte, trapunte |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |