Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: ricciolino, riccioletto. Accrescitivi: ricciolone. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate ricciolo | ||
![]() Foto 1011856001 | ![]() Spirale vegetale | ![]() Foto 610426001 |
Informazioni di base |
La parola ricciolo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: rìc-cio-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricciolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il commissario notò solo in quel momento un abbassamento della voce, un ricciolo appena accennato nella cadenza delle frasi, che avrebbe potuto anche essere un accento straniero. Pensò "forse è inglese" e poi, contemporaneamente, "ecco perché è cosi eccentrica" ed "ecco perché lo chiamano l'inglese". Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Anna vestiva inappuntabilmente da viaggio; un abito grigio semplicissimo; e un grazioso berretto della stessa stoffa le copriva i capelli attortigliati un po' al di sopra della nuca, in un nodo stretto, dal cui centro scappava qualche ricciolo. La fronte restava libera, bianchissima, ma sulle tempia piovevano scherzose delle piccole ciocche morbide che tuttavia sembravano ribelli. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Aspettarono a lungo un segno di male nel paese, ma non echeggiò uno sparo né si spiralò un ricciolo di fumo. Poi Johnny decise di scendere a valle per una segregata stradina con un carro agricolo, l'uomo a cassetta tutto giacca e cappello come uno spaventapasseri guidava la bestia in calma, abbozzando solo di cozzonarla; il corpo del ferito giaceva tra le due sponde, su una delle quali sedeva, inclinato e come predicante, il giovane curato di Mango. L'aria così ferma e tenue, nella sua trasparenza senza sole, che potevi cogliere o arguire il reale attrito di quelle ruote lontane sui banchi petrosi che emergevano da quella strada di scampo e di pace. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricciolo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicciolo, picciolo, ricciola, ricciole, riccioli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccioli, piccioli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricco, ricolo, colo. |
Parole con "ricciolo" |
Iniziano con "ricciolo": ricciolona, ricciolone, riccioloni. |
Finiscono con "ricciolo": arricciolo, arricciolò, muricciolo, scricciolo. |
Parole contenute in "ricciolo" |
ciò, ricci, riccio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricciolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigo/gocciolo, riporti/porticciolo, ricca/aiolo. |
Usando "ricciolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curi * = cucciolo; nori * = nocciolo; piri * = picciolo; spiri * = spicciolo; vinari * = vinacciolo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ricciolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noir * = nocciolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricciolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nericci/olone. |
Usando "ricciolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nericci = olone; olone * = nericci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ricciolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucciolo * = curi; nocciolo * = nori; * gocciolo = rigo; vinacciolo * = vinari. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricciolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/ilo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Riccio, Ricciolo, Cirro, Ricciolino - Il riccio è una ciocca di capelli che sta naturalmente o artificialmente inanellata; ricciolo è diminutivo di riccio; consta di meno capelli, ma forse egualmente lunghi: il ricciolino invece sarà di pochi capelli corti naturalmente inanellati come sulle testoline dei bambini. Cirro è lo stesso che riccio; ne è evidentemente una storpiatura o un'inversione delle due sillabe che compongono la parola: il popolo fa talora a bella posta di questi spropositi. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riccioletti, riccioletto, riccioli, ricciolina, riccioline, ricciolini, ricciolino « ricciolo » ricciolona, ricciolone, riccioloni, riccioluta, ricciolute, riccioluti, riccioluto |
Parole di otto lettere: ricciola, ricciole, riccioli « ricciolo » riccione, ricciuta, ricciute |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vinacciolo, polpacciolo, bracciolo, turacciolo, cicciolo, picciolo, spicciolo « ricciolo (oloiccir) » scricciolo, arricciolo, arricciolò, muricciolo, orticciolo, porticciolo, bocciolo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |