Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riccioletti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piccioletti, riccioletto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piccioletto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riccioli, ricco, riccetti, ricce, ricoli, ricotti, ricetti, riletti, rieti, ritti, riti, rotti, retti, reti, ioli, ilei, itti, cioè, cile, citi, colei, colti, colt, coli, cotti, coti, ceti. |
Parole contenute in "riccioletti" |
ciò, olé, etti, iole, letti, ricci, riccio, ricciole. Contenute all'inverso: telo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccioletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricciolini/inietti. |
Usando "riccioletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capricci * = capoletti; curi * = cuccioletti; piri * = piccioletti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riccioletti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricciola/alletti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riccioletti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuccioletti * = curi; capoletti * = capricci; * inietti = ricciolini. |
Sciarade e composizione |
"riccioletti" è formata da: riccio+letti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccioletti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricciole+etti, ricciole+letti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riccioletti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricotti/cile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.