Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riccione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciccione, piccione, ricciole. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cicciona, ciccioni, piccioni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riccone. Altri scarti con resto non consecutivo: ricco, ricce, rione, icone, cioè, cine. |
Parole con "riccione" |
Iniziano con "riccione": riccionese, riccionesi. |
Parole contenute in "riccione" |
ciò, ione, ricci, riccio. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: rido/doccione, rifa'/faccione, rive/veccione, ricca/aione, ricciola/lane, ricciole/lene, riccioletto/lettone, ricciolino/linone. |
Usando "riccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: terriccio * = terne; capricci * = capone; dori * = doccione; fari * = faccione; piri * = piccione; veri * = veccione; bonari * = bonaccione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riccione" si può ottenere dalle seguenti coppie: riamo/omaccione. |
Usando "riccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ennese = riccionese; * ennesi = riccionesi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riccione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doccione * = dori; faccione * = fari; * doccione = rido; * faccione = rifa'; * faccione = rifà; * veccione = rive; veccione * = veri; bonaccione * = bonari; capone * = capricci; * lane = ricciola; * lene = ricciole; terne * = terriccio. |
Sciarade incatenate |
La parola "riccione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricci+ione, riccio+ione. |