Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggiata, riassaggiate, riassaggiato, riassaggiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassaggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rissa, risaia, risa, risi, rigati, rigai, riga, riti, rasai, rasati, rasa, rasi, raggi, ragia, raia, rati, issai, issati, issa, issi, assaggiai, assai, assiti, assi, asia, asti, agiati, agiti, agii, saggiai, saga, saia, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riassaggianti, riassaggiasti. |
Parole contenute in "riassaggiati" |
già, ria, aggi, iati, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiati, riassaggi, assaggiati, riassaggia. Contenute all'inverso: gas, sai, tai, assai, gassa. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e assaggia (RIassaggiaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiati, riassaggiare/areati, riassaggiamo/moti, riassaggiano/noti, riassaggiare/reti, riassaggiavi/viti, riassaggiavo/voti. |
Usando "riassaggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiati; * timo = riassaggiamo; * tino = riassaggiano; * tinte = riassaggiante; * tinti = riassaggianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassaggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassaggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggiamo/timo, riassaggiano/tino, riassaggiante/tinte, riassaggianti/tinti. |
Usando "riassaggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = riassaggiamo; * noti = riassaggiano; * areati = riassaggiare; * viti = riassaggiavi; * voti = riassaggiavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassaggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiati, riassaggi+iati, riassaggi+saggiati, riassaggi+assaggiati, riassaggia+iati, riassaggia+saggiati, riassaggia+assaggiati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.