Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggianti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggianti

Informazioni di base

La parola riassaggianti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettere più presenti: a (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassaggiante, riassaggiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassaggiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassaggiai, riai, rissa, risaia, risani, risa, risi, riganti, rigati, rigai, riga, riti, rasai, rasanti, rasati, rasa, rasi, raggianti, raggi, ragia, ragni, raia, rati, iati, issai, issati, issa, issi, assaggiati, assaggiai, assai, assiti, assi, asia, asini, asti, agiati, agiti, agii, saggiati, saggiai, saggini, saga, saia, santi, sani, siti.
Parole contenute in "riassaggianti"
già, ria, aggi, saggi, saggia, assaggi, assaggia, riassaggi, riassaggia, assaggianti. Contenute all'inverso: gas, sai, assai, gassa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggianti, riassaggiamo/monti, riassaggiaste/stenti, riassaggiasti/stinti, riassaggiata/tanti, riassaggiate/tenti, riassaggiati/tinti, riassaggiato/tonti, riassaggiava/vanti, riassaggiavi/vinti, riassaggiando/doti.
Usando "riassaggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggianti.
Lucchetti Alterni
Usando "riassaggianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = riassaggiamo; * tenti = riassaggiate; * tinti = riassaggiati; * tonti = riassaggiato; * vinti = riassaggiavi; * doti = riassaggiando; * stenti = riassaggiaste; * stinti = riassaggiasti.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggianti, riassaggi+assaggianti, riassaggia+assaggianti.
Intarsi e sciarade alterne
"riassaggianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: raggianti/issa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima gli intirizziti, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Il piano che prevede il riassetto della città, Riassumere per sommi capi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggia, riassaggiai, riassaggiammo, riassaggiamo, riassaggiando, riassaggiano, riassaggiante « riassaggianti » riassaggiare, riassaggiarono, riassaggiasse, riassaggiassero, riassaggiassi, riassaggiassimo, riassaggiaste
Parole di tredici lettere: riassaggiammo, riassaggiando, riassaggiante « riassaggianti » riassaggiasse, riassaggiassi, riassaggiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggianti, incoraggianti, scoraggianti, foraggianti, irraggianti, oltraggianti, assaggianti « riassaggianti (itnaiggassair) » massaggianti, messaggianti, svantaggianti, avvantaggianti, arabeggianti, albeggianti, caldeggianti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassaggianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze