Informazioni di base |
La parola oltraggiati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Non fu lutto, fu rabbia. Ma come? Tutti i sacrifici che aveva fatto per sua madre le parvero oltraggiati da quella sua fuga così codarda. Come si era permessa di morire? E come poteva mai sopravviverle l'obbedienza di Marina, ora, dato che il discorso dentro il quale si sforzava ogni giorno di rimanere – quel matrimonio triste che aveva mandato avanti perché ne fossero felici gli altri – Marina aveva l'impressione che fosse un ordine, né più né meno, di sua madre? Addio! di Neera (1897): In pochi mesi era già la seconda volta che mi trovavo di fronte alla morte. Essa mi rapiva i più nobili affetti, quasi per punirmi di averli oltraggiati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltraggiati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oltraggiata, oltraggiate, oltraggiato, oltraggiavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oltraggiai. Altri scarti con resto non consecutivo: olga, oliati, oliai, olia, olii, otri, otiti, orgia, orti, oggi, lati, liti, tragga, tria, triti, trii, taggati, tagga, tait, ragia, raia, rati, riai, riti, agiati, agiti, agii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oltraggianti, oltraggiasti. |
Parole contenute in "oltraggiati" |
già, tra, aggi, iati, raggi, oltraggi, oltraggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oltraggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiare/areati, oltraggiamenti/mentiti, oltraggiamo/moti, oltraggiano/noti, oltraggiare/reti, oltraggiavi/viti, oltraggiavo/voti. |
Usando "oltraggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = oltraggiamo; * tino = oltraggiano; * tinte = oltraggiante; * tinti = oltraggianti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oltraggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oltraggiati" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiamo/timo, oltraggiano/tino, oltraggiante/tinte, oltraggianti/tinti. |
Usando "oltraggiati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = oltraggiamo; * noti = oltraggiano; * areati = oltraggiare; * viti = oltraggiavi; * voti = oltraggiavo; * toriti = oltraggiatori; * mentiti = oltraggiamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oltraggiati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oltraggi+iati, oltraggia+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'oltraggio ricevuto da Bonifacio VIII, Sciarra Colonna vi oltraggiò papa Bonifacio VIII, Un perché d'oltralpe, Lo è chi ha mangiato... a oltranza, Società petrolifera d'Oltralpe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oltraggiassero, oltraggiassi, oltraggiassimo, oltraggiaste, oltraggiasti, oltraggiata, oltraggiate « oltraggiati » oltraggiato, oltraggiatore, oltraggiatori, oltraggiatrice, oltraggiatrici, oltraggiava, oltraggiavamo |
Parole di undici lettere: oltraggiare, oltraggiata, oltraggiate « oltraggiati » oltraggiato, oltraggiava, oltraggiavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiaggiati, omaggiati, equipaggiati, incoraggiati, scoraggiati, foraggiati, irraggiati « oltraggiati (itaiggartlo) » saggiati, assaggiati, riassaggiati, massaggiati, messaggiati, svantaggiati, avvantaggiati |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |