Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccettava», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccettava

Forma verbale

Riaccettava è una forma del verbo riaccettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccettare.

Informazioni di base

La parola riaccettava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccettava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccettata, riaccettavi, riaccettavo.
Con il cambio di doppia si ha: riassettava, riaccennava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, ricce, ricca, ricettava, ricetta, riceva, ricava, ritta, rita, riva, ratta, rata, retta, iacea, acca, atta, atava, cava.
Parole con "riaccettava"
Iniziano con "riaccettava": riaccettavamo, riaccettavano, riaccettavate.
Parole contenute in "riaccettava"
ava, ria, tav, accetta, accettava, riaccetta. Contenute all'inverso: caì, atte.
Incastri
Si può ottenere da riva e accetta (RIaccettaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccettai/iva, riaccettano/nova, riaccettasti/stiva.
Usando "riaccettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accettavamo = rimo; * vano = riaccettano; * vate = riaccettate; * vanti = riaccettanti; * vaste = riaccettaste; * vasti = riaccettasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaccettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/accettavamo, nori/accettavano, teri/accettavate.
Usando "riaccettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accettavamo * = mori; accettavano * = nori; accettavate * = teri; * mori = accettavamo; * nori = accettavano; * teri = accettavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/accettavamo.
Usando "riaccettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riaccettano; * stiva = riaccettasti; * anoa = riaccettavano; * atea = riaccettavate.
Sciarade incatenate
La parola "riaccettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accettava, riaccetta+ava, riaccetta+accettava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aspetta con ansia di riacquistare la propria libertà, Riacquistare la salute, La regione araba con Riad, Tecnica di riabilitazione motoria, Medici specialisti nella riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccettassimo, riaccettaste, riaccettasti, riaccettata, riaccettate, riaccettati, riaccettato « riaccettava » riaccettavamo, riaccettavano, riaccettavate, riaccettavi, riaccettavo, riaccetterà, riaccetterai
Parole di undici lettere: riaccettate, riaccettati, riaccettato « riaccettava » riaccettavi, riaccettavo, riaccetterà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contattava, ovattava, saettava, balbettava, sgambettava, strombettava, accettava « riaccettava (avatteccair) » precettava, ricettava, intercettava, discettava, dettava, ridettava, affettava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riaccettava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze