Verbo | |
Riaccettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riaccettato. Il gerundio è riaccettando. Il participio presente è riaccettante. Vedi: coniugazione del verbo riaccettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di riaccettare (riprendere, riaccogliere, riammettere) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riaccettare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riaccettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccettare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccertare, riaccettate. Con il cambio di doppia si ha: riassettare, riaccennare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riattare, ricce, ricca, ricettare, ricetta, ricette, ritta, ritte, rita, racer, ratta, ratte, rata, rate, rare, retta, rette, rete, iacea, iacee, accette, acca, acre, atta, atte, atre, cetre, cere, care. |
Parole contenute in "riaccettare" |
are, ria, tar, tare, accetta, accettare, riaccetta. Contenute all'inverso: caì, era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccetta/tatare, riaccettai/ire, riaccettata/tare. |
Usando "riaccettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riaccettata; * areate = riaccettate; * areati = riaccettati; * areato = riaccettato; * rendo = riaccettando; * resse = riaccettasse; * ressi = riaccettassi; * reste = riaccettaste; * resti = riaccettasti; * ressero = riaccettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccetterà/areare, riaccettata/atre, riaccettato/otre. |
Usando "riaccettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riaccettata; * erte = riaccettate; * erti = riaccettati; * erto = riaccettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccetta/area, riaccettata/areata, riaccettate/areate, riaccettati/areati, riaccettato/areato, riaccettai/rei, riaccettando/rendo, riaccettasse/resse, riaccettassero/ressero, riaccettassi/ressi, riaccettaste/reste, riaccettasti/resti, riaccettate/rete, riaccettati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaccettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accettare, riaccetta+are, riaccetta+tare, riaccetta+accettare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riaccettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricetta/acre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Car . caba . t . ria., Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Riabituati all'uso di un arto menomato, Una nativa di Riad. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riaccettare - V. a. Accettare di nuovo. Gell. Capr. Bott. lett. (Man.) Riaccettategli dunque (i dialoghi) come da amico, e da quello amico che io vi sono. V. anco RICETTARE e RICETTAMENTO e RICETTO e RACCETTO.
2. Per Incettar di nuovo. Buon. Fier. 4. 5. 23. (C) E potrammi Esser in man la 'ncetta riaccettata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaccetta, riaccettai, riaccettammo, riaccettando, riaccettano, riaccettante, riaccettanti « riaccettare » riaccettarono, riaccettasse, riaccettassero, riaccettassi, riaccettassimo, riaccettaste, riaccettasti |
Parole di undici lettere: riaccentrai, riaccertare, riaccettano « riaccettare » riaccettata, riaccettate, riaccettati |
Lista Verbi: riaccennare, riaccentrare « riaccettare » riacchiappare, riacciuffare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): balbettare, sgambettare, strombettare, sbarbettare, sorbettare, accettare, sfaccettare « riaccettare (eratteccair) » precettare, ricettare, incettare, intercettare, discettare, dettare, ridettare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |