Verbo | |
Discettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è discettato. Il gerundio è discettando. Il participio presente è discettante. Vedi: coniugazione del verbo discettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di discettare (esaminare, trattare, discutere, disputare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola discettare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: di-scet-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Tempo dopo Ferrante aveva sentito Roberto, in quella memorabile serata, discettare appunto della polvere. Non gli era parso vero poter segnalare a Richelieu che un gentiluomo italiano, che frequentava quell'inglese d'Igby (notoriamente legato, tempo prima, al duca di Bouquinquant), pareva saper molto su quella polvere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discettare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: discettate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distare, dista, dice, dica, dieta, diete, ditta, ditte, dita, dite, dire, dettare, detta, dette, dare, setta, sette, seta, sete, sere, stare, star, cetre, cere, care. |
Parole contenute in "discettare" |
are, tar, tare, discetta. Contenute all'inverso: csi, era, atte, ratte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: discetta/tatare, discettai/ire. |
Usando "discettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudisce * = eruttare; gradisce * = grattare; spedisce * = spettare; tradisce * = trattare; * areate = discettate; * areato = discettato; rispedisce * = rispettare; * rendo = discettando; * resse = discettasse; * ressi = discettassi; * reste = discettaste; * resti = discettasti; * ressero = discettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: discetterà/areare, discettato/otre. |
Usando "discettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = discettate; * erto = discettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: discetta/area, discettate/areate, discettato/areato, discettai/rei, discettando/rendo, discettasse/resse, discettassero/ressero, discettassi/ressi, discettaste/reste, discettasti/resti, discettate/rete. |
Usando "discettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eruttare * = erudisce; grattare * = gradisce; trattare * = tradisce. |
Sciarade incatenate |
La parola "discettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discetta+are, discetta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"discettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dista/cetre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Discettano di argomenti divini, Fa le discese zigzagando, Si azionano in discesa, Priva di discernimento, Lo è chi è molto acuto nel discernere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disceso, discetta, discettai, discettammo, discettando, discettano, discettante « discettare » discettarono, discettasse, discettassero, discettassi, discettassimo, discettaste, discettasti |
Parole di dieci lettere: discensori, discernere, discettano « discettare » discettate, discettato, discettava |
Lista Verbi: disboscare, discendere « discettare » dischiudere, disciogliere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accettare, sfaccettare, riaccettare, precettare, ricettare, incettare, intercettare « discettare (erattecsid) » dettare, ridettare, affettare, difettare, infettare, reinfettare, disinfettare |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |