Verbo | |
Intercettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è intercettato. Il gerundio è intercettando. Il participio presente è intercettante. Vedi: coniugazione del verbo intercettare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di intercettare (ascoltare di nascosto, cogliere, captare, ricevere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Verbi relativi al telefono [Digitare, Installare « * » Memorizzare, Messaggiare] |
Informazioni di base |
La parola intercettare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: in-ter-cet-tà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intercettare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Non è più possibile intercettare í cartaginesi e stringerli in una morsa» aveva rivelato, fra lo stupore dei tribuni militari e di tutto lo stato maggiore. «Flaminio li sta inseguendo, e chiede l'aiuto immediato di tutte le forze disponibili, soprattutto della cavalleria, che potrebbe raggiungerli in tempo per dare manforte in caso di battaglia.» Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Su tutta la sua pelle la patina inlavata a lungo era ricca, serica ed assolutamente inodora, o al più arricchiva stupendamente il suo odore d'uomo. Sentiva di poter dire di poter annusare in quel momento con narici di donna. Il pensiero della guerra piombò come un'ala grigia, non nera, sulla dorata bianchezza della sua pelle, serica e assolutamente glabra, senza vello a distrarre, a intercettare la mano. Era enormemente, forse sacrilegamente, eccitante pronosticare, fantasticare il bersaglio e il varco aperto in quella intatta integrità. Scrollò le spalle, sazio d'immobilità, di fantasia e di rinfresco, e si rivestì in fretta. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutti quei milioni di volatili, come se avessero ricevuto un comando, si erano alzati formando una nuvolaglia così compatta da intercettare quasi completamente la luce ed ottenebrare improvvisamente la baia. I micropteri invece, che non potevano volare, si erano precipitati nel canale a battaglioni, nuotando con tale rapidità coi loro piedi palmati da sconvolgere l'acqua e da raggiungere la riva opposta in soli pochi minuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intercettare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intercettate, intercettore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, intera, inerte, inetta, inette, incettare, incetta, inca, iterare, iter, irta, irte, nere, nera, neet, nettare, netta, nette, terre, teca, tetta, tette, teta, tetre, trae, eretta, erette, erta, erte, erre, retta, rette, rete, rare, cetre, cere, care. |
Parole contenute in "intercettare" |
are, tar, ter, tare, inter, intercetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
Incastri |
Si può ottenere da incettare e ter (INterCETTARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intercettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: interri/ricettare, intercede/dettare, intercetta/tatare, intercettai/ire, intercettamenti/mentire, intercettamento/mentore, intercettata/tare, intercettatore/torere. |
Usando "intercettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = intercettata; * areate = intercettate; * areati = intercettati; * areato = intercettato; * rendo = intercettando; * resse = intercettasse; * ressi = intercettassi; * reste = intercettaste; * resti = intercettasti; * retore = intercettatore; * retori = intercettatori; * ressero = intercettassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intercettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: interni/incettare, intercetterà/areare, intercettata/atre, intercettato/otre. |
Usando "intercettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = intercettata; * erte = intercettate; * erti = intercettati; * erto = intercettato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intercettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: intercetta/area, intercettata/areata, intercettate/areate, intercettati/areati, intercettato/areato, intercettai/rei, intercettando/rendo, intercettasse/resse, intercettassero/ressero, intercettassi/ressi, intercettaste/reste, intercettasti/resti, intercettate/rete, intercettati/reti, intercettatore/retore, intercettatori/retori. |
Usando "intercettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricettare = interri; * torere = intercettatore; * mentire = intercettamenti; * mentore = intercettamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "intercettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intercetta+are, intercetta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intercettare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incetta/terre. |
Intrecciando le lettere di "intercettare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = intercettatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa intercettando la luce, Il cestista che intercetta il tiro, Minuscoli intercettatori telefonici, Fare opera di intercessione, Piccolo strumento usato per intercettazioni telefoniche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Intercettare - [T.] V. a. Fare che cosa o anco pers. non giunga là dov'era diretta. T. Intercettare una lettera, un messaggio. – Notizie.
T. Anche il movimento d'un corpo, frapponendo ostacoli che non lo lascino giungere là dov'è o pare rivolto. Intercettare la luce, il suono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intercettamenti, intercettamento, intercettammo, intercettando, intercettano, intercettante, intercettanti « intercettare » intercettarono, intercettasse, intercettassero, intercettassi, intercettassimo, intercettaste, intercettasti |
Parole di dodici lettere: intercessore, intercessori, intercettano « intercettare » intercettata, intercettate, intercettati |
Lista Verbi: intentare, intercalare « intercettare » intercorrere, interdire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorbettare, accettare, sfaccettare, riaccettare, precettare, ricettare, incettare « intercettare (erattecretni) » discettare, dettare, ridettare, affettare, difettare, infettare, reinfettare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |