Forma verbale |
Depressi è una forma del verbo deprimere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deprimere. |
Forma di un Aggettivo |
"depressi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo depresso. |
Informazioni di base |
La parola depressi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: de-près-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con depressi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Masse di uomini al lavoro si muovevano ogni giorno da e per la città, pagati per costruirla, uno spostamento epico di cui ivo, dal suo vuoto e silenzioso regno dell'ordine, non avrebbe avuto nozione se Padre non gli avesse detto, portandolo in cantiere, che molti di quegli operai venivano da fuori, dai territori depressi a sud-est della capitale, lontani anche cento chilometri: se eri un bracciante eri pure un edile e, se eri un edile, la Città di dio un lavoro te lo dava di sicuro. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Andarono, depressi e increduli, distogliendo l'udito dall'inelante fragore che schiacciava l'incomprimibile tratto di fiume lontano. Un uomo minacciò di sparare alla prima pietra un poco sporgente dall'altra riva, Michele gli tirò uno schiaffo sulla nuca. L'ultimo a passare, un ragazzo con una faccia triste e matura, disse: - Hai ragione tu, Johnny. Facciamo come i ragazzini, che corrono tutti dove la palla salta. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Mi depressi. I Sarratore si sistemarono nelle loro stanze, io andai al mare con Marisa, che conosceva i Maronti e tutta Ischia benissimo e già scalpitava, voleva andare al Porto, dove c'era più animazione, e a Forio, e a Casamicciola, dovunque ma non a Barano che secondo lei era un mortorio. Mi raccontò che studiava da segretaria d'azienda e aveva un ragazzo che presto avrei conosciuto perché sarebbe venuto a trovarla, ma di nascosto. Infine mi disse una cosa che mi diede un tuffo al cuore. Sapeva tutto di me, sapeva che facevo il ginnasio, che a scuola ero bravissima e che ero fidanzata con Gino, il figlio del farmacista. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depressi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depressa, depresse, depresso, repressi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: repressa, represse, represso. Con il cambio di doppia si ha: deprezzi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ersi. Altri scarti con resto non consecutivo: dessi, eressi, presi, pesi, resi. |
Parole con "depressi" |
Iniziano con "depressi": depressiva, depressive, depressivi, depressivo, depressione, depressioni, depressibile, depressibili, depressionari, depressionaria, depressionarie, depressionario. |
Finiscono con "depressi": immunodepressi. |
Contengono "depressi": antidepressiva, antidepressive, antidepressivi, antidepressivo, antidepressione, immunodepressione, immunodepressioni. |
»» Vedi parole che contengono depressi per la lista completa |
Parole contenute in "depressi" |
essi, ressi, pressi. Contenute all'inverso: serpe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: depreca/cassi, deprecava/cavassi, depreco/cossi, depredata/datassi, depredi/dissi, depredo/dossi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "depressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassi = depreca; * cossi = depreco; * dissi = depredi; * dossi = depredo; * cavassi = deprecava; * datassi = depredata; * eroi = depressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "depressi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * damo = depredassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Depresse fisicamente o moralmente, Può essere depressa, Dà nome a una depressione tra Etiopia ed Eritrea, La tecnica di misurazione delle vette e delle depressioni, Più che deprimente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: deprediate, depredino, depredò, depredo, depressa, depresse, depressero « depressi » depressibile, depressibili, depressionari, depressionaria, depressionarie, depressionario, depressione |
Parole di otto lettere: depredai, depressa, depresse « depressi » depresso, deprezza, deprezzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pregressi, ingressi, subingressi, congressi, progressi, diressi, pressi « depressi (isserped) » immunodepressi, repressi, cipressi, impressi, compressi, turbocompressi, supercompressi |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |