Forma verbale |
Relegate è una forma del verbo relegare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di relegare. |
Forma di un Aggettivo |
"relegate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo relegato. |
Informazioni di base |
La parola relegate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con relegate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Il giorno che riscosse lo stipendio di Novembre, Ida andò a comperargli un altro disco per il fonografo. Ricordandosi del suo gusto per i ballabili a Pietralata, si consigliò peritosa col venditore, che le fornì una produzione swing, ultramoderna. E questa novità lì per lì ebbe un grande successo a casa, dove la Lavanderina e la Bambola mia furono senz'altro relegate fra i rifiuti. Il fonografo da oggi serviva solo per la nuova musica; e Useppe, com'era da aspettarsi, subito alle prime note ci si mise a ballare. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Oggi tutti i paesi del mondo si scambiano liberamente i loro prodotti e le dogane son relegate insieme alle fortezze nel Museo delle rovine del passato. — Il re nero di Maico Morellini (2011): A sud, invece, le Zone Blu erano poche e relegate dove le grandi industrie ceramiche, in tempi antichi, avevano contaminato in modo insanabile il territorio. Si trattava di zone relativamente benestanti, protette dalla fanga manus del caldo ventre aemiliano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relegate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegate, relegare, relegata, relegati, relegato, rilegate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: delegata, delegati, delegato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regate, rete, rate, elea, elee. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: relegante, relegaste. |
Parole contenute in "relegate" |
lega, relè, legate, relega. Contenute all'inverso: eta, gel, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da rete e lega (RElegaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/allegate, relegai/aiate, relegare/areate, relegano/note, relegare/rete, relegava/vate, relegavi/vite. |
Usando "relegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = relegando; * tesse = relegasse; * tessi = relegassi; * teste = relegaste; * testi = relegasti; * tessero = relegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "relegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: relegano/onte, relegare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: relega/atea, relego/ateo, relegando/tendo, relegasse/tesse, relegassero/tessero, relegassi/tessi, relegaste/teste, relegasti/testi. |
Usando "relegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allegate = real; * note = relegano; * areate = relegare; * vite = relegavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "relegate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relè+legate, relega+legate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "relegate" (*) con un'altra parola si può ottenere: pari * = prelegatarie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relegata nel campionato minore, Quartieri di relegati, Vi fu relegato Napoleone, Relegare all'inferno, Fa relazioni tecniche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: relegasse, relegassero, relegassi, relegassimo, relegaste, relegasti, relegata « relegate » relegati, relegato, relegava, relegavamo, relegavano, relegavate, relegavi |
Parole di otto lettere: relegano, relegare, relegata « relegate » relegati, relegato, relegava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiegate, dispiegate, rispiegate, inspiegate, variegate, legate, delegate « relegate (etageler) » rilegate, allegate, soprallegate, collegate, ricollegate, radiocollegate, scollegate |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |