Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collegare, collegata, collegati, collegato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: college, collate, colla, colga, colate, cola, colte, colt, cote, olla, oleate, olga. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: collegante, collegaste, collegiate, scollegate. |
Parole con "collegate" |
Finiscono con "collegate": ricollegate, radiocollegate, scollegate, discollegate. |
Parole contenute in "collegate" |
col, lega, olle, colle, legate, collega. Contenute all'inverso: eta, gel, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da colte e lega (COLlegaTE). |
Inserendo al suo interno ari si ha COLLEGATariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollegate, collere/regate, collegai/aiate, collegare/areate, collegarmi/armiate, collegazioni/azioniate, collegamenti/mentite, collegano/note, collegare/rete, collegava/vate, collegavi/vite. |
Usando "collegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = allegate; * tendo = collegando; * tenti = colleganti; * tersi = collegarsi; * tesse = collegasse; * tessi = collegassi; * teste = collegaste; * testi = collegasti; * tessero = collegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: collera/argate, collegano/onte, collegare/erte. |
Usando "collegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = collegno; * ettari = collegatari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollega/teri. |
Usando "collegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricollega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: collega/atea, college/atee, collegi/atei, collego/ateo, collegando/tendo, colleganti/tenti, collegarsi/tersi, collegasse/tesse, collegassero/tessero, collegassi/tessi, collegaste/teste, collegasti/testi. |
Usando "collegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collegataria * = tariate; * note = collegano; * areate = collegare; * vite = collegavi; * armiate = collegarmi; * arie = collegatari; * mentite = collegamenti; * azioniate = collegazioni. |
Sciarade e composizione |
"collegate" è formata da: col+legate. |
Sciarade incatenate |
La parola "collegate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+legate, collega+legate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "collegate" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ricollegavate. |