Forma verbale |
Reggesse è una forma del verbo reggere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di reggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Reggerle, Reggerne « * » Reggeste, Reggete] |
Informazioni di base |
La parola reggesse è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reggesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il sacramento della penitenza di Federico De Roberto (1888): Ella diceva i pericoli che la insidiavano, l'abisso della colpa che le si spalancava dinanzi, che le dava le vertigini, e che l'attirava…. Unita contro la propria volontà ad un uomo che non amava, ella non era libera di soffocare la voce del cuore; poi, ella sapeva tutta la gratitudine di cui quell'uomo che le aveva dato il suo nome ed il suo affetto — il padre di sua figlia — era degno; la gratitudine, sì, qualcosa di più del dovere…. ed ella si sentiva dilaniar l'anima, e la sua pace era perduta, ed invocava una parola che la reggesse in quella lotta di tutti gl'istanti, tanto più atroce quanto più intima. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Giorgio si avvicinò al letto come non si reggesse bene sulle gambe; interrogò ansioso l'aspetto del bambino che dormiva, poi prese con mano tremante la mano della moglie. La poveretta si lasciava fare, ma tremando più forte; all'improvviso si gettò bocconi sul letto e scoppiò in singhiozzi a voce alta. La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): S'arrestò un momento. Da lontano, terra terra, un lume si moveva lungo il marciapiedi, lasciandosi dietro un'ombra traballante, quasi di bestia che non si reggesse bene su le gambe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reggesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggesse, reggessi, reggeste, regresse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: leggessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resse, rese, egee. |
Parole con "reggesse" |
Iniziano con "reggesse": reggessero. |
Finiscono con "reggesse": correggesse, sorreggesse. |
Contengono "reggesse": correggessero, sorreggessero. |
Parole contenute in "reggesse" |
esse, regge. |
Incastri |
Inserito nella parola corro dà CORreggesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/leggesse, regredì/redigesse, reggere/resse, reggerò/rosse, reggeste/stesse, reggete/tesse, reggevi/visse, reggeste/tese. |
Usando "reggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scoregge * = scosse; * sete = reggeste; correre * = correggesse; soffrire * = soffriggesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: reggeste/sete. |
Usando "reggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = reggerò; * visse = reggevi; * redigesse = regredì; * tese = reggeste; scosse * = scoregge; soffriggesse * = soffrire; * eroe = reggessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "reggesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: regge+esse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "reggesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ile = rieleggesse; potrò * = proteggessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Reggersi forte con le mani, S'inserisce nelle coronarie per reggerne le pareti, Sa reggerlo il cameriere, Consentono di portare le sacche senza reggerle con le mani, I giovani reggi-strascico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reggerlo, reggermi, reggerne, reggerò, reggersi, reggerti, reggervi « reggesse » reggessero, reggessi, reggessimo, reggeste, reggesti, reggete, reggeva |
Parole di otto lettere: reggersi, reggerti, reggervi « reggesse » reggessi, reggeste, reggesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indefesse, confesse, filosofesse, leggesse, eleggesse, rieleggesse, rileggesse « reggesse (essegger) » correggesse, sorreggesse, proteggesse, trafiggesse, prefiggesse, affiggesse, crocifiggesse |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |