Forma verbale |
Proteggesse è una forma del verbo proteggere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proteggere. |
Informazioni di base |
La parola proteggesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pro-teg-gés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con proteggesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Questo solo turbava di tratto in tratto la nostra gioja. Eppure, conoscendo Papiano, avrebbe dovuto nascermi il sospetto che, se egli si rassegnava a lasciarmi accanto Adriana e, contrariamente a' miei timori, non ci faceva mai disturbare dallo spirito di Max, anzi pareva che ci favorisse e ci proteggesse, doveva aver fatto qualche altra pensata. Ma era tale in quei momenti la gioja che mi procurava la libertà indisturbata nel bujo, che questo sospetto non mi s'affacciò affatto. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Pareva che la fortuna proteggesse le ultime Tigri di Mompracem, perché poco dopo il tramonto del sole una folta nebbia era cominciata a scendere sul golfo, in dense ondate. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Lo scacchiere, Nennele l'aveva disegnato col carbone, su un gradino della scala. Anna si divertì a vederli un poco, senza esser veduta. Sulle prime giocarono flemmaticamente, ma poi, come sempre accade in questo mondo, cominciarono ad alzare la voce. Caterina, con la ragione del forte, pretendeva di vincer sempre lei. Benché proteggesse Nennele ad ogni occasione, quando stavano soli l'angariava in tutti i modi. Anch'ella voleva educarlo a modo suo, e gli diceva: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proteggessi, proteggeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: protesse, protese, prose, presse, prese, potesse, poté, pose, pese, rogge, rosse, rose, reggesse, regge, resse, rese, tesse, tese, egee. |
Parole con "proteggesse" |
Iniziano con "proteggesse": proteggessero. |
Parole contenute in "proteggesse" |
pro, esse, rote, protegge. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggesse, proteggere/resse, proteggerò/rosse, proteggeste/stesse, proteggete/tesse, proteggevi/visse, proteggeste/tese. |
Usando "proteggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = proteggeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggeste/sete. |
Usando "proteggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = proteggerò; * visse = proteggevi; * tese = proteggeste; * eroe = proteggessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "proteggesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si stringono per proteggersi, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove, Perimetro fortificato che proteggeva la città, Si stendono sui campi di calcio per proteggerli, Mose s'alza a proteggerla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: proteggerlo, proteggermi, proteggerne, proteggerò, proteggersi, proteggerti, proteggervi « proteggesse » proteggessero, proteggessi, proteggessimo, proteggeste, proteggesti, proteggete, proteggeva |
Parole di undici lettere: proteggersi, proteggerti, proteggervi « proteggesse » proteggessi, proteggeste, proteggesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggesse, eleggesse, rieleggesse, rileggesse, reggesse, correggesse, sorreggesse « proteggesse (esseggetorp) » trafiggesse, prefiggesse, affiggesse, crocifiggesse, infiggesse, sconfiggesse, affliggesse |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |