Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclamai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: declamai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: reclami, reclama. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: elmi. Altri scarti con resto non consecutivo: recai, reca, reami, remai, rema, remi, ramai, rami, lami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: reclamati, reclamavi. |
Parole contenute in "reclamai" |
ama, mai, amai, lama, reclama. Contenute all'inverso: mal, alce. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclami/mimai. |
Usando "reclamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acclamai; prore * = proclamai; * ire = reclamare; * aiata = reclamata; * aiate = reclamate; * ito = reclamato; * iva = reclamava; * ivi = reclamavi; * issi = reclamassi; * ivano = reclamavano; * ivate = reclamavate; * isserò = reclamassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acclamai, rese/esclamai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reclamai" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclame/aie, reclamo/aio. |
Usando "reclamai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acclamai * = acre; reclami * = mimai; proclamai * = prore; * noi = reclamano; * rei = reclamare; * voi = reclamavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "reclamai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reclama+mai, reclama+amai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"reclamai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reca/lami. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.