Forma verbale |
Recitato è una forma del verbo recitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di recitare. |
Informazioni di base |
La parola recitato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-ci-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con recitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ripensavo a quella volta che, mentre in realtà ridevo, avevo recitato la commedia di piangere; e lei (fino a un istante prima piuttosto risentita contro di me), s'era subito allarmata e commossa, dicendomi con voce di pietà: “Artù! perché piangi? che hai? dillo a Nunziata!” Mi ricordo di quel mio successo, la presente, e ben altra, prova, mi appariva più che mai tentante. E con suprema determinatezza, prevedendo che per le sue commissioni ella rimarrebbe circa un'ora giù in paese, senz'altro mi disposi ad attuare il mio piano prima del suo ritorno. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Era come un lavacro, come una redenzione. L'errore antico doveva esserle rimesso in nome di Colui che difese l'adultera. Si era confessata, infatti, ed era stata assolta, poiché il celebrante, dopo avere recitato il Libera, dopo avere portato il calice alle labbra per bere un sorso del vino mistico, si accingeva a comunicarla. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Questo? — esclamò Violet sorpresa, ma con un viso felice. — Allora Lei mi ha indegnamente ingannata, gentile signore. Lei mi ha recitato una perfetta commedia a Belvedere con quelle belle frasi sulla mia voce, la vita e la speranza. Ma bravo! E quando mi hai fatto l'onore di cominciare a volermi bene? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recitato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recitano, recitata, recitate, recitati, recitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: recito, recto, recato, reca, reco, reità, retto, reato, rita, ritto, rito, etto, cito, ciato, ciao, itto, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: precitato, recintato. |
Parole con "recitato" |
Finiscono con "recitato": precitato. |
Parole contenute in "recitato" |
cita, citato, recita. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: recida/datato, recido/dotato, recital/alato, recitare/areato, reciti/iato, recitai/ito, recitano/noto, recitavi/vito, recitavo/voto. |
Usando "recitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = recitano; tare * = tacitato; * tondo = recitando; * tonte = recitante; * tonti = recitanti; * tosse = recitasse; * tossi = recitassi; * toste = recitaste; * tosti = recitasti; sucre * = succitato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incitato, recisa/astato, recitavo/ovattato, reciterà/areato, recitare/erto. |
Usando "recitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = recitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: recitando/tondo, recitano/tono, recitante/tonte, recitanti/tonti, recitasse/tosse, recitassi/tossi, recitaste/toste, recitasti/tosti. |
Usando "recitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacitato * = tare; recital * = alato; succitato * = sucre; * datato = recida; * dotato = recido; * noto = recitano; * areato = recitare; * vito = recitavi; * voto = recitavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "recitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recita+citato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"recitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reca/itto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: recitata, recitate, recitati, recitativa, recitative, recitativi, recitativo « recitato » recitava, recitavamo, recitavano, recitavate, recitavi, recitavo, recitazione |
Parole di otto lettere: recitata, recitate, recitati « recitato » recitava, recitavi, recitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopraccitato, eccitato, rieccitato, sovreccitato, succitato, sollecitato, risollecitato « recitato (otaticer) » precitato, esplicitato, incitato, concitato, fagocitato, esercitato, riesercitato |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |