Aggettivo |
Concitato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: concitata (femminile singolare); concitati (maschile plurale); concitate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di concitato (turbato, agitato, alterato, esagitato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola concitato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ci-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Basta, – disse il commissario, – si è fatto tardi, – e per darsi un contegno slacciò il doppiopetto scuro da funzionario e sfilò l'orologio dal taschino del panciotto. Ma non ebbe il tempo di guardarlo. Un rumore, concitato e scricchiolante di ghiaia, lo fece voltare verso l'estremità del vialetto, in fondo al giardino. Era il brigadiere che piegato in avanti, una mano sulla visiera a schiacciarsi il berretto in testa, stava arrivando di corsa. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Nel passare davanti alla camera di mio padre, udii di là dagli usci chiusi un concitato bisbiglio. Raggiunsi la mia camera quasi di corsa: provavo d'un tratto il sentimento incomprensibile e acuto di ricevere da qualcuno (che non sapevo tuttavia riconoscere), un offesa impossibile a vendicarsi, disumana. Mi spogliai in fretta; e mentre impetuosamente mi coricavo, involgendomi nelle coperte fin sopra il capo, mi giunse attraverso le pareti un grido di lei: tenero, stranamente feroce, e puerile. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma pochi giorni appresso il Nilini intonò tutt'altra musica. Era avvenuto un fatto nuovo. Egli aveva scoperto che Guido aveva fatti degli affari con un altro agente di cambio. Il Nilini cominciò col protestare in un tono concitato che egli non aveva mai mancato in nulla verso Guido, neppure nella dovuta discrezione. Di questo egli voleva la mia testimonianza. Non aveva tenuto celati gli affari di Guido persino a me ch'egli continuava a ritenere quale il suo miglior amico? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concimato, concitata, concitate, concitati, convitato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conciato. Altri scarti con resto non consecutivo: concia, concio, conca, coniato, conia, conio, coni, contato, conta, conto, conato, cono, coca, coito, cotto, cito, ciato, ciao, oncia, onta, otto, nato, itto, iato. |
Parole contenute in "concitato" |
con, cita, conci, citato. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e cita (CONcitaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incitato, consolle/sollecitato, conta/tacitato, conciasse/assetato, concime/metato, concino/notato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/eccitato, concisa/astato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "concitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitato = conta; * metato = concime; * notato = concino; * sollecitato = consolle; * assetato = conciasse. |
Sciarade e composizione |
"concitato" è formata da: con+citato. |
Sciarade incatenate |
La parola "concitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conci+citato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"concitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conca/itto, conta/cito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono concitati nelle voci che discutono, Concittadina di Ippolito Nievo, Darsi da fare concitatamente e a fatica, Le concittadine di Italo Svevo, Si muove a voce concitata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concistoriale, concistoriali, concistoro, concitata, concitatamente, concitate, concitati « concitato » concitazione, concittadina, concittadine, concittadini, concittadino, conclama, conclamai |
Parole di nove lettere: concitata, concitate, concitati « concitato » conclamai, concordai, concordia |
Lista Aggettivi: conciliatore, conciso « concitato » conclamato, concludente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): succitato, sollecitato, risollecitato, recitato, precitato, esplicitato, incitato « concitato (otaticnoc) » fagocitato, esercitato, riesercitato, suscitato, resuscitato, risuscitato, additato |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |