(indicativo imperfetto).
È stato travolto da un'autoambulanza, mentre si recava al pronto soccorso per una frattura al dito pollice. |
Non soltanto assolveva a tutti i compiti che le spettavano nella vita, ma si recava ogni giorno in ospedale ad imboccare i ricoverati inabili. |
Negli Anni Sessanta, il padrone di terreni si recava in piazza, alla mattina presto, per reclutare manodopera per il lavoro nei campi. |
Luigi si recava ogni lunedì sulla tomba della povera moglie defunta! |
Mio nonno mi raccontava che, quando era più giovane, ogni giorno si recava in piazza e faceva il burattinaio con tanti spettacoli per i bambini. |
Uno lontanissimo parente di mio padre era ammiraglio della Marina e, ogni volta che si recava nei paesi orientali, portava oggetti preziosi. |
In privato era la più empia di tutti, ma si recava a messa tutte le domeniche. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Edipo, recatosi a Tebe, uccise suo padre Laio e sposò la madre Giocasta, commettendo, inconsapevolmente, incesto. |
Fu tolta la patria potestà a dei genitori la cui dissolutezza avrebbe recato grave danno all'educazione dei figli. |
I doni recati alla festa provenivano tutti dal Perù. |
Se vi recate nella zona dei combattimenti, correte il rischio che le mine antiuomo vi gambizzino. |
* Mentre ci recavamo al supermercato incrociammo mio fratello e sua moglie. |
Le famiglie nobili, durante il XIX secolo, si recavano in città dai loro possedimenti di campagna con i rispettivi calessi. |
* Dopo essere stato a prenderlo all'uscita di scuola, mentre ti recavi al lavoro, riaccompagnavi tuo figlio dai nonni. |
Mentre mi recavo a Berna ho costeggiato il fiume Emme. |