Verbo | |
Reclutare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è reclutato. Il gerundio è reclutando. Il participio presente è reclutante. Vedi: coniugazione del verbo reclutare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di reclutare (chiamare alle armi, arruolare, assoldare, coscrivere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola reclutare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-clu-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con reclutare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Aveva poi escogitato delle gare di tiro con l'arco, con il pilum e con le fionde che a turno impegnavano tutti, e per le quali metteva in palio otri di vino, le migliori prostitute che riusciva a reclutare nei villaggi iberici e monete d'argento coniate a Nova Carthago. La competizione scaldava gli animi, e i ricchi premi a disposizione costringevano gli uomini a dare il massimo pur di dimostrare le loro doti. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Questo incrociarsi di rotte fra i punti da dove i soldati sono partiti per l'Europa in guerra e quelli dove finiscono i senza patria, a guardar bene è meno casuale, quindi meno stupefacente, di quanto appaia. Sono tutti materiale secondario della Storia, presenze da reclutare o relegare ai margini, se si può ancora disporre di vasti domini oltremare come la Gran Bretagna. Dagli Stati Uniti, dove Stalin viene chiamato «Uncle Joe», non giunge alcuna offerta di accoglienza. La via del male di Grazia Deledda (1906): Uscirono. Strada facendo l'Antine fece vedere a Pietro una lettera di un impresario, il quale lo pregava di reclutare scorzini e carriolanti per una lavorazione, cioè per il taglio di una foresta in Algeria. «Vorrei anche delle donne per la pulitura della scorza; potrebbero venire le mogli degli scorzini e dei carriolanti. C'è alloggio sufficiente». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclutare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reclutate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reclute, recare, reca, relè, rete, ruta, rare, cute, cure, care, lare. |
Parole contenute in "reclutare" |
are, tar, tare, recluta. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclutare" si può ottenere dalle seguenti coppie: recluda/datare, recludo/dotare, recluta/tatare, reclutai/ire, reclutamenti/mentire, reclutamento/mentore, reclutata/tare, reclutatore/torere. |
Usando "reclutare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = reclutata; * areate = reclutate; * areati = reclutati; * areato = reclutato; * rendo = reclutando; * resse = reclutasse; * ressi = reclutassi; * reste = reclutaste; * resti = reclutasti; * retore = reclutatore; * retori = reclutatori; * ressero = reclutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclutare" si può ottenere dalle seguenti coppie: recluso/ostare, reclutavo/ovattare, recluterà/areare, reclutata/atre, reclutato/otre. |
Usando "reclutare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = reclutata; * erte = reclutate; * erti = reclutati; * erto = reclutato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reclutare" si può ottenere dalle seguenti coppie: recluta/area, reclutata/areata, reclutate/areate, reclutati/areati, reclutato/areato, reclute/aree, reclutai/rei, reclutando/rendo, reclutasse/resse, reclutassero/ressero, reclutassi/ressi, reclutaste/reste, reclutasti/resti, reclutate/rete, reclutati/reti, reclutatore/retore, reclutatori/retori. |
Usando "reclutare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datare = recluda; * dotare = recludo; * torere = reclutatore; * mentire = reclutamenti; * mentore = reclutamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "reclutare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: recluta+are, recluta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "reclutare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = reclutatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si reclutano fra i soldati più alti, Reclutamento, chiamata alle armi, La tipica recluta balorda, Sconta una lunga reclusione, Lo sono le recluse. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
†† Reclutare - V. a. Mettere o Arruolare nuovi soldati in luogo de' mancanti. (Fanf.) V. RECLUTA.
2. E fig. Magal. Lett. At. 330. (M.) Coll'essersi andato sempre reclutando a poco a poco, i nuovi soldati ei son fatti sulla scuola de' vecchi, onde tutto quel corpo si considera capace… E appresso: Che se il reggimento si badasse sempre a reclutare di ragazzi,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: reclutamenti, reclutamento, reclutammo, reclutando, reclutano, reclutante, reclutanti « reclutare » reclutarono, reclutasse, reclutassero, reclutassi, reclutassimo, reclutaste, reclutasti |
Parole di nove lettere: recludono, reclusero, reclutano « reclutare » reclutata, reclutate, reclutati |
Lista Verbi: reclinare, recludere « reclutare » recriminare, recuperare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopravalutare, rivalutare, sottovalutare, autovalutare, supervalutare, svalutare, sopravvalutare « reclutare (eratulcer) » vellutare, mutare, tramutare, rimutare, commutare, permutare, trasmutare |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |