Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recata, recavi, recavo, remava, ricava. |
Parole con "recava" |
Iniziano con "recava": recavamo, recavano, recavate. |
Finiscono con "recava": arrecava, sprecava, deprecava, imprecava. |
Contengono "recava": arrecavamo, arrecavano, arrecavate, sprecavamo, sprecavano, sprecavate, deprecavamo, deprecavano, deprecavate, imprecavamo, imprecavano, imprecavate. |
»» Vedi parole che contengono recava per la lista completa |
Parole contenute in "recava" |
ava, cava, reca. Contenute all'inverso: ace. |
Incastri |
Inserito nella parola armo dà ARrecavaMO; in arno dà ARrecavaNO; in arte dà ARrecavaTE. |
Inserendo al suo interno pita si ha RECApitaVA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rebus/buscava, regio/giocava, remante/mantecava, remasti/masticava, recide/ideava, recai/iva, recanati/nativa, recano/nova, recasti/stiva. |
Usando "recava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cavate = rete; * cavati = reti; * cavando = rendo; * cavasse = resse; * cavassi = ressi; * cavaste = reste; * cavasti = resti; bure * = bucava; * vano = recano; * vate = recate; * cavatina = retina; * cavatine = retine; * cavatore = retore; * cavatori = retori; marre * = marcava; * vanti = recanti; * vaste = recaste; * vasti = recasti; * cavadenti = redenti; * cavassero = ressero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recava" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incava, reseda/adescava, recedi/ideava, recido/odiava, recluda/adulava, recluse/esulava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ire/cavai, tare/cavata, torere/cavatore, turare/cavatura. |
Usando "recava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavata * = tare; * tare = cavata; cavatore * = torere; cavatura * = turare; * torere = cavatore; * turare = cavatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recava" si può ottenere dalle seguenti coppie: redenti/cavadenti, rei/cavai, rendo/cavando, resse/cavasse, ressero/cavassero, ressi/cavassi, reste/cavaste, resti/cavasti, rete/cavate, reti/cavati, retina/cavatina, retine/cavatine, retore/cavatore, retori/cavatori. |
Usando "recava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bucava * = bure; marcava * = marre; * buscava = rebus; * giocava = regio; capicava * = capire; fiaccava * = fiacre; indicava * = indire; * nova = recano; * ideava = recide; sbarcava * = sbarre; barricava * = barrire; predicava * = predire; * stiva = recasti; * masticava = remasti; * nativa = recanati; * anoa = recavano; * atea = recavate; supplicava * = supplire. |
Sciarade incatenate |
La parola "recava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reca+ava, reca+cava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "recava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * itti = recitativa; * voti = revocativa; fanti * = farneticava; piste * = precisavate; fantino * = farneticavano. |